Sguardo dal rosso, analisi dell’opera di Paul Klee del 1937
Sguardo dal rosso è stato dipinto da Paul Klee nel 1937. La tecnica utilizzata è pastello su cotone bianco e
Leggi tuttoSguardo dal rosso è stato dipinto da Paul Klee nel 1937. La tecnica utilizzata è pastello su cotone bianco e
Leggi tuttoAquila con volpe è stato dipinto da Antonio Ligabue nel 1944. La tecnica utilizzata è olio su faesite e il
Leggi tuttoIl David è una delle opere più importanti di Michelangelo e fu realizzato fra il 1501 e il 1504. Ha
Leggi tuttoTrittico del Giardino delle Delizie è un quadro di Hieronymus Bosch. Si tratta di un trittico dipinto ad olio su
Leggi tuttoL’Estate appartiene alla serie de Le Stagioni, una produzione artistica formata da quattro dipinti, Inverno, Primavera, Estate e Autunno che
Leggi tuttoTre donne è un dipinto di Pablo Picasso in cui l’influenza dell’arte “negra” predomina nella realizzazione dei corpi e dei
Leggi tuttoBerthe Morisot con cappello nero e mazzolino di violette è un’opera che è stata dipinta da Edouard Manet nel 1872.
Leggi tuttoLa classe di ballo è stato dipinto da Edgar Degas fra il 1873 e il 1875, si tratta di un
Leggi tuttoLa donna pagliaccio seduta è un’opera famosa di Henri de Toulouse-Lautrec realizzata nel 1896. Si tratta di una litografia che componeva
Leggi tuttoMateria di Umberto Boccioni è un olio su tela ed è stato dipinto fra il 1912 e il 1913. Attualmente
Leggi tutto