Suffragette
Le suffragette vengono spesso ritratte come donne istruite, colte e borghesi che lottano per il diritto al voto, quando non

Le suffragette vengono spesso ritratte come donne istruite, colte e borghesi che lottano per il diritto al voto, quando non
Ettore Majorana scomparve il 27 marzo del 1938. All’epoca la sua fuga e il suo probabile suicidio attirarono l’attenzione dei
“Angolo di giardino all’Hermitage” fu dipinto da Camille Pissarro nel 1877. Al di là delle considerazioni sulla scelta del pittore
La protagonista di questo dipinto di Vincent Van Gogh dal titolo “L’italiana”, è Agostina Segatori (1843-1910), una donna di Ancona, già modella
“La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878” fu dipinto da Claude Monet proprio quel giorno, mentre Parigi
Paul Cézanne dipinge “I giocatori di carte” negli anni fra il 1890 e il 1895. E’ un tema ricorrente nella
Il mare in burrasca detto anche “L’onda“ fu dipinto da Gustave Courbet nel 1870. Il pittore ritrae il mare in
Nel 1878, Paul Cézanne realizza un olio su tela che ritrae “Il golfo di Marsiglia dalla veduta dell’Estaque“. E’ un
Edward O. Wilson ha vinto due premi Pulitzer, ha scritto libri di divulgazione che hanno venduto molte copie in tutto
Nell’arco degli ultimi 60 anni gli scienziati che si sono occupati di chimica, biologia e fisica, sono stati in grado