Rasoio di Occam: cos’è e perché è famoso
Il pensiero scientifico moderno si basa su alcuni principi che aiutano a spiegare con facilità anche i fenomeni più complessi.
Leggi tuttoIl pensiero scientifico moderno si basa su alcuni principi che aiutano a spiegare con facilità anche i fenomeni più complessi.
Leggi tuttoOltre alla biografia di Albert Einstein, presente sul sito principale, abbiamo deciso di pubblicare un elenco cronologico che riassume la
Leggi tuttoChiunque utilizzi un device per svago o lavoro conosce la funzionalità del Bluetooth, che è ormai parte integrante di ogni
Leggi tuttoIl telefono cellulare fa la sua comparsa verso la metà degli anni ’80. In quegli anni le tecnologie permettono alle
Leggi tuttoIniziamo dicendo che il termine coronavirus si scrive tutto attaccato (non si scrive corona e poi virus); si può scrivere
Leggi tuttoLa domotica può essere definita come una scienza interdisciplinare che si occupa di tutte quelle tecnologie atte a migliorare la
Leggi tuttoOltre 60mila scuole in tutto il mondo da decenni sono di stampo montessoriano. Mettono in pratica, cioè, il metodo educativo
Leggi tuttoCi sono aziende che hanno contribuito a “scrivere” la storia dell’informatica, avendo visto gli albori di questo settore e collaborato
Leggi tuttoNoi tutti possediamo un “orologio interno” che dovremmo sempre rispettare per mantenere un equilibrio psico-fisico: ecco cos’è il ritmo circadiano.
Leggi tuttoFare acquisti servendosi del web è un’abitudine ormai sempre più consolidata. Con un semplice click si può entrare nei negozi
Leggi tutto