Anna Karenina: riassunto del romanzo di Tolstoj
Uno dei classici più letti della letteratura europea è “Anna Karenina”, romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1877.
Read moreUno dei classici più letti della letteratura europea è “Anna Karenina”, romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1877.
Read moreL’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreL’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di
Read moreLa “Pentecoste” di Alessandro Manzoni è considerato il più bello degli Inni Sacri. Fu iniziato nel 1817 e completato nel
Read moreSenilità è il secondo romanzo di Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Samigli. Venne pubblicato per la prima volta nel 1898
Read moreCon il componimento “Maggiolata”, ossia “cantata di maggio”, il poeta e scrittore Giosuè Carducci, si ispira alla primavera inneggiandola a periodo
Read moreIn questo articolo troverete uno schema riassuntivo in ordine cronologico delle opere di Giosuè Carducci. “Juvenilia” è una raccolta di
Read moreUn romanzo accattivante è il libro scritto da Mark Twain, “Le avventure di Tom Sawyer”. Il libro fu pubblicato dallo
Read moreIl romanzo Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga è stato pubblicato nel 1889. Ad eccezione della morte di Gesualdo, che si
Read more“L’amore per la patria al di sopra di tutto”, questa è decisamente la filosofia a cui si ispira nelle sue
Read more