L’Inferno: riassunto dei canti dal X al XVIII
L’Inferno: riassunto dei canti dal X al XVIII In questo articolo trovate uno schema riassuntivo dell’Inferno, dal X al XVIII
Read moreL’Inferno: riassunto dei canti dal X al XVIII In questo articolo trovate uno schema riassuntivo dell’Inferno, dal X al XVIII
Read moreLe opere di Italo Svevo sono rappresentate da tre romanzi. I primi due, “Una vita” (1892) e “Senilità” (1898), pubblicati
Read moreIl romanzo di Luigi Pirandello Uno, nessuno e centomila risale al periodo in cui l’autore si occupa della narrativa umoristica (1904-1915). Fa
Read moreDurante il suo soggiorno a Roma, avvenuto nell’estate del 1496 – che corrisponde alla prima visita a Roma per l’artista
Read moreIl racconto di Giovanni Verga dal titolo Rosso Malpelo viene pubblicato per la prima volta nel 1878 e riunito in “Vita
Read moreLa cantica dell’Inferno, che fa parte del vasto poema “La divina Commedia“, di Dante Alighieri, inizia con il celebre verso:
Read moreAbbiamo raccolto in questo articolo, in maniera schematica, le opere minori di Dante Alighieri. “Vita nova” è costituita da 42
Read moreIn questo articolo troverete un breve riassunto delle opere di Opere di Gabriele D’Annunzio che comprendono raccolte poetiche, racconti e
Read morePrima di accostarsi alla poetica del Verismo, Giovanni Verga si rifà alla narrativa italiana ottocentesca. Mentre nelle sue prime opere: I
Read moreScritto nel 1876, La mite è uno dei più bei racconti di Fëdor Dostoevskij. L’opera è inserita nella raccolta “Diario di uno
Read more