Il Bacco (opera di Michelangelo)

Durante il suo soggiorno a Roma, avvenuto nell’estate del 1496 – che corrisponde alla prima visita a Roma per l’artista – Michelangelo realizza due celebri opere: Il Bacco e La Pietà. Qui di seguito possiamo vedere la prima, Il Bacco, frutto delle sue prime esperienze romane.

Bacco, scultura di Michelangelo
Michelangelo Buonarroti: Il Bacco (1496-1497). Tre foto con il dettaglio del giovane mentre degusta l’uva

Realizzata nel periodo 1496-1497, è una scultura in marmo, alta 1,84 metri (con la base misura 2,03 metri). Si trova a Firenze, presso il museo Nazionale del Bargello. L’opera fu ordinata dal cardinale Riario, e venne acquistata dal banchiere e antiquario Jacopo Galli che la conservò nella sua collezione romana. Nel  periodo 1571-1572 divenne di proprietà di Francesco de’ Medici.

Nel Bacco di Michelangelo Buonarroti, il giovane dio, è rappresentato appoggiato sulla gamba sinistra, mentre solleva con il braccio destro la tazza, lasciando cadere sul fianco l’altro braccio e l’altra gamba è appoggiata.

Ai piedi di Bacco è scolpito un giovane rappresentato mentre degusta degli acini d’uva, offerti a lui dalla mano del dio del vino: tale gesto, raffigurato con maestria, suscitò molta
ammirazione nei confronti di Michelangelo da parte degli scultori del tempo, proprio per il realismo.

0 Shares

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Serena Marotta

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l'altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città: Palermo.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore:

0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap