Uno, nessuno e centomila: riassunto
Il romanzo di Luigi Pirandello Uno, nessuno e centomila risale al periodo in cui l’autore si occupa della narrativa umoristica (1904-1915). Fa
Read moreIl romanzo di Luigi Pirandello Uno, nessuno e centomila risale al periodo in cui l’autore si occupa della narrativa umoristica (1904-1915). Fa
Read moreIl racconto di Giovanni Verga dal titolo Rosso Malpelo viene pubblicato per la prima volta nel 1878 e riunito in “Vita
Read moreLa cantica dell’Inferno, che fa parte del vasto poema “La divina Commedia“, di Dante Alighieri, inizia con il celebre verso:
Read moreAbbiamo raccolto in questo articolo, in maniera schematica, le opere minori di Dante Alighieri. “Vita nova” è costituita da 42
Read moreScritto nel 1876, La mite è uno dei più bei racconti di Fëdor Dostoevskij. L’opera è inserita nella raccolta “Diario di uno
Read moreUno dei classici più letti della letteratura europea è “Anna Karenina”, romanzo dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1877.
Read moreL’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreSenilità è il secondo romanzo di Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Samigli. Venne pubblicato per la prima volta nel 1898
Read moreUn romanzo accattivante è il libro scritto da Mark Twain, “Le avventure di Tom Sawyer”. Il libro fu pubblicato dallo
Read moreIl romanzo Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga è stato pubblicato nel 1889. Ad eccezione della morte di Gesualdo, che si
Read more