Caffè di notte ad Arles (Madame Ginoux), quadro di Gauguin
Tra il 1888 e il 1890 ad Arles, Paul Gauguin e Vincent van Gogh lavorarono sugli stessi temi. Entrambi realizzarono
Leggi il seguitoTra il 1888 e il 1890 ad Arles, Paul Gauguin e Vincent van Gogh lavorarono sugli stessi temi. Entrambi realizzarono
Leggi il seguitoCaseina, smalti e intonaco su pannelli lignei incannucciati. Frammenti di specchio, bottoni, chiodi di tappezzeria, pezzi di vetro colorato e
Leggi il seguitoVincent Van Gogh realizzò la tela intitolata “L’Arlesiana” nel 1888, dopo un ricovero in ospedale. Durante la sua permanenza nel nosocomio,
Leggi il seguitoNell’estate del 1882, la produzione pittorica di Van Gogh è felicemente ampia e ricca di spunti per i dipinti che
Leggi il seguitoClaude Monet dipinge “Argenteuil” nel 1872, mentre vive con la famiglia vicino alla località francese. La sua è una sperimentazione
Leggi il seguitoE’ nel suo studio di Issy-les-Moulineaux, dove si trasferisce alla fine del 1915 dopo aver tentato invano di essere arruolato
Leggi il seguitoNel dipinto “La clownessa Cha-U-Kao“, realizzato da Henri de Toulouse-Lautrec nel 1895, appare la ballerina del Moulin Rouge, Cha-U-Kao. Questo magnifico personaggio
Leggi il seguito“Saturno che divora i suoi figli” rappresenta uno dei quadri più famosi dell’artista spagnolo Francisco Goya, una personalità molto importante
Leggi il seguitoFra il giugno e il luglio del 1889, Vincent van Gogh dipinge “Oliveto” (o Gli Ulivi). E’ un quadro dipinto mediante
Leggi il seguitoIl Ritratto del dottor Paul Gachet è un quadro realizzato in due versioni nel 1890 da Van Gogh. Nel 1890,
Leggi il seguito