Speranza I e Speranza II, opere di Gustav Klimt
L’opera “Speranza I” di Gustav Klimt venne esposta al pubblico sei anni dopo la sua creazione, in occasione della Kunstschau
Leggi il seguitoL’opera “Speranza I” di Gustav Klimt venne esposta al pubblico sei anni dopo la sua creazione, in occasione della Kunstschau
Leggi il seguitoGustav Klimt, secessionista viennese, nell’opera Faggeto I, olio su tela di centimetri 100 x 100, realizzata nel 1902, offre allo spettatore
Leggi il seguitoGli animali, gli attrezzi da lavoro, le piante… sono tutti elementi di realismo dettagliato. Accompagnato dalla tendenza a semplificare, questi
Leggi il seguitoIl ritratto di Emilie Flöge, realizzato nel 1902, è un olio su tela di centimetri 181 x 84, custodito oggi
Leggi il seguitoLe opere di Van Gogh sono tra le più celebri e riconoscibili dal grande pubblico mondiale. All’interno della sua vasta
Leggi il seguitoIn questo articolo andiamo ad analizzare e raccontare brevemente la storia di tre opere di Matisse: L’italiana, Laurette in turbante
Leggi il seguitoA partire dalla fine dell’Ottocento, la Costa Azzurra si trasforma in un luogo di attrazione per artisti e intellettuali, nonché
Leggi il seguitoLa donna ritratta in questo dipinto di Henri Matisse è con ogni probabilità la modella Antoinette Arnoux (già protagonista di un
Leggi il seguitoCi vollero 47 giorni e 116 mila visitatori prima che il quadro di Matisse dal titolo “Le Bateau” (in italiano:
Leggi il seguitoIn questo celebre quadro intitolato Piccole gioie, Vasilij Kandinsky racconta dell’amore per la sua madre Mosca, città dove torna dopo lo
Leggi il seguito