Les Alyscamps (I Campi Elisi), dipinto di Van Gogh
Vincent van Gogh dipinge “Les Alyscamps” fra l’ottobre e il novembre del 1888. I Campi Elisi si trovano ad Arles, cittadina
Read moreVincent van Gogh dipinge “Les Alyscamps” fra l’ottobre e il novembre del 1888. I Campi Elisi si trovano ad Arles, cittadina
Read moreLa Luogotenenza del regno è un istituto di affidamento del potere regio a un luogotenente – il quale è solitamente di
Read moreAl termine dell’età napoleonica, in Europa iniziò a diffondersi un nuovo movimento culturale e sociale: il Romanticismo. Esso si trovò
Read moreA partire dalla seconda metà del Settecento, in tutti i paesi europei iniziò la diffusione di un nuovo movimento artistico-letterario:
Read moreLa vita del poeta Giovanni Pascoli è funestata da perdite premature e disgrazie. Uno degli episodi che ha segnato profondamente
Read moreHa vissuto gran parte della sua vita sui campi di battaglia, pur non essendo un soldato. La sua fama infatti
Read moreConversazione in Sicilia è il romanzo più famoso di Elio Vittorini, scrittore neorealista attivo intorno alla prima metà del Novecento.
Read more“Paradise Beach – Dentro l’incubo” è il titolo italiano del film “The Shallows” (2016), realizzato dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra,
Read moreQuello che segue è il testo completo di Digitale purpurea, poesia di Giovanni Pascoli. Per approfondire le tematiche, è possibile
Read moreLa lirica “La quiete dopo la tempesta” è stata composta da Giacomo Leopardi tra il 17 e il 20 settembre
Read more