Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Hai cercato 7 maggio / Pagina 38

Risultati della ricerca per: 7 maggio

Fontana - Fountain - Opera di Duchamp - R Mutt - 1917
Arte 

Fontana (opera di Duchamp)

27 Febbraio 201627 Febbraio 2016 Giovanni Di Maggio 1 Comment Dada, Dadaismo, fontana, Marcel Duchamp

Fontana è un’opera realizzata nel 1917 da Marcel Duchamp. Si tratta di una realizzazione di tipo ready-made, ovvero pronta all’uso,

Read more
Mussolini e Hitler
Eventi storici Riassunti Seconda Guerra Mondiale 

Caduta del Fascismo: la fine della Repubblica Sociale Italiana

26 Febbraio 201626 Febbraio 2016 Alessio Bellè 4 Comments Benito Mussolini, fascismo, hitler, novecento, RSI, storia

Dopo l’invasione etiopica, Mussolini si mise contro molti stati europei, deludendoli in gran parte, poiché molti di essi, nei primi

Read more
Chiropratica
Curiosità Medicina alternativa Scienze e tecnologie 

Chiropratica: che cos’è e cosa cura

24 Febbraio 201624 Febbraio 2016 Cristiana Lenoci 1 Comment chiropratica, chiropratico, correzione vertebrale, Daniel David Palmer, discipline olistiche

Più di venti anni fa l’Associazione americana di Chiropratica ha fornito la definizione ufficiale di questa medicina alternativa: “La chiropratica

Read more
Papiro
Curiosità Libri 

Storia del Libro

24 Febbraio 201624 Febbraio 2016 Simona Corciulo 0 Comments Egitto, storia

I libri rappresentano una delle più curiose esternazioni della ratio umana: fin dalla preistoria è prevalso il desiderio di lasciare

Read more
Krav Maga - difesa personale
Curiosità Sport 

Krav Maga

18 Febbraio 201618 Aprile 2017 Cristiana Lenoci 0 Comments arti marziali, difesa personale, Imi Lichtenfeld, krav maga

Nella lingua ebraica moderna l’espressione “Krav Maga” significa combattimento con contatto oppure combattimento a corta distanza. Si tratta di un

Read more
Balilla e piccole italiane - Fascismo - Regime fascista
Eventi storici Riassunti 

Fascismo: la crescita del consenso e la nascita dell’impero

16 Febbraio 201624 Ottobre 2017 Alessio Bellè 9 Comments Benito Mussolini, fascismo, novecento, storia

Nessuna forma di governo può durare a lungo senza una buona dose di consenso e Mussolini fu molto abile nel

Read more
Giardini pensili di Babilonia
Luoghi 

Giardini pensili di Babilonia

16 Febbraio 20163 Novembre 2023 Simona Corciulo 10 Comments Assiri, Babilonesi, Babilonia, Mesopotamia, Ninive

I giardini pensili di Babilonia furono la massima espressione edonistica di un potere grandioso e fiorente, germogliato nelle feconde terre

Read more
Invasioni barbariche e Regni romano barbarici
Eventi storici 

Le invasioni barbariche e i regni romano-barbarici (riassunto)

16 Febbraio 201619 Settembre 2017 Simona Corciulo 1 Comment Alarico, Attila, Galla Placidia, Impero Romano, Odoacre, Visigoti

L’avanzata degli Unni di Attila, che già nel IV secolo era a capo di un impero vastissimo che si estendeva

Read more
Mussolini a cavallo
Eventi storici Riassunti 

Fascismo: breve storia delle sue origini

15 Febbraio 201628 Ottobre 2022 Alessio Bellè 11 Comments Benito Mussolini, fascismo, novecento, storia

Il ‘900 può essere definito il secolo dei totalitarismi perché in Europa vi fu l’affermazione di diversi regimi “totalitari” che

Read more
Rebirthing - Rinascita
Curiosità Salute 

Rebirthing

13 Febbraio 201620 Giugno 2022 Cristiana Lenoci 1 Comment benessere, discipline olistiche, Leonard Orr, Rebirther, respirazione, Sondra Ray

La respirazione è un potente strumento a nostra disposizione per ottenere il benessere psico-fisico e stare meglio con noi stessi.

Read more
Pag. 38 di 76« 1°«...20...3637383940...60...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • L’arte di amare (Fromm): riassunto
  • Perché i carcerati usavano divise a strisce bianche e nere?
  • La storia mi assolverà: celebre discorso di Fidel Castro
  • Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale (Riassunto)
  • L’Inferno: riassunto dei canti dal X al XVIII
  • Battaglia di Caporetto
  • L’Inferno: riassunto dei canti dal XIX al XXVII
  • La musica nel Medioevo: breve storia della musica medievale
  • Accabadora: riassunto, analisi e commento del romanzo di Michela Murgia
  • Le Tigri di Mompracem, di Emilio Salgari: riassunto
  • Lo straniero, romanzo di Albert Camus: riassunto
  • Il conte di Carmagnola
  • I sommersi e i salvati: riassunto del saggio di Primo Levi
  • Guerra del Golfo (1990-1991): antefatti, cause e analisi storica
  • Ho sceso dandoti il braccio, parafrasi e commento alla poesia

Seguimi su Instagram

Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta! L’ho Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta!

L’ho visitato con @chiara_carolei 😊

Grazie @nuit_a_pleiney per questo invito 🙏🏻❤️

Adesso vado ad ascoltare The Bard’s Song dei @blindguardian
In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti