Bella Ciao, storia e significato del testo della canzone
Ci sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Read moreCi sono canzoni che con il loro ritornello uniscono intere generazioni e, attraverso le loro note, riconducono a momenti storici
Read moreLa Guerra di Crimea si combatté dal 1853 al 1856 sul Mar Nero. Schierati l’un contro l’altro ci furono la
Read moreLa stampa dopo il fascismo (così come la libertà di stampa) visse un periodo che potremmo definire di libertà vigilata. Stampa e media iniziarono
Read moreMolti autori e poeti hanno scritto e scrivono poesie d’amore: il sentimento amoroso è sicuramente uno dei più decantati sia
Read moreDopo l’invasione etiopica, Mussolini si mise contro molti stati europei, deludendoli in gran parte, poiché molti di essi, nei primi
Read moreEra il 27 giugno 1980 quando il volo Itavia 870 partito da Bologna con rotta Palermo si inabissò con 81
Read moreUno dei romanzi più conosciuti del celebre scrittore e drammaturgo italiano Alberto Moravia è “La ciociara”, scritto nel 1957. L’opera
Read more“Il sentiero dei nidi di ragno” è il primo romanzo scritto da Italo Calvino. L’opera è stata pubblicata nel 1947 anche
Read moreNell’articolo che segue abbiamo cercato di riassumere i passaggi, gli eventi e le date fondamentali della Seconda Guerra Mondiale, il conflitto
Read moreI Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3
Read more