L’isola di Arturo, romanzo di Elsa Morante (riassunto)
L’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreL’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreL’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di
Read moreL’Italia viene è da sempre considerata un paese geologicamente a rischio, principalmente per due fattori: in primis a causa del
Read more“L’amore per la patria al di sopra di tutto”, questa è decisamente la filosofia a cui si ispira nelle sue
Read moreIl raggio verde, detto anche rayon vert o green flash, è un fenomeno ottico atmosferico piuttosto raro che produce una
Read moreElisa Girelloni nasce a Brescia il 15 aprile 1983. Si avvicina per la prima volta alla fotografia quando un amico
Read moreIl deserto dei Tartari è il romanzo più famoso di Dino Buzzati. Fu pubblicato nel 1940 in una collana diretta
Read moreSecondo una convenzione internazionale riconosciuta, le luci del semaforo possono avere solamente 3 colori: rosso per indicare lo stato di
Read moreSono due le tragedie scritte da Alessandro Manzoni: “Il conte di Carmagnola“, composta nel 1816 e pubblicata nel 1820, e
Read moreLa gloriosa tradizione italiana (e, in particolare, emiliana) nel settore delle auto di lusso e da competizione conta ormai un
Read more