Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / tradizioni

tradizioni

pranzo e cena di natale
Curiosità 

I pasti (cene e pranzi) natalizi nel mondo

28 Novembre 201828 Novembre 2018 Cristiana Lenoci 0 Commenti cucina, mondo, natale, tradizioni

Le tradizioni natalizie nel mondo sono assai diverse tra loro, e anche a tavola, per i piatti di Natale, ci

Leggi il seguito
Carnevale Dusseldorf
Curiosità 

Il Carnevale in Europa: le 9 sfilate più importanti

7 Febbraio 20187 Febbraio 2018 Serena Marotta 1 Commento carnevale, Carnevale di Venezia, Danimarca, feste nazionali, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Londra, Malta, Olanda, Pasqua, quaresima, Svizzera, tradizioni

Il carnevale con i suoi colori diffonde allegria ed è una festa che si svolge nei Paesi di tradizione cattolica.

Leggi il seguito
ravioli
Differenze 

Differenza tra ravioli e agnolotti

2 Dicembre 201716 Gennaio 2018 Stefano Moraschini 0 Commenti cucina, cucinare, pasta, tradizioni

Alcuni prodotti della cucina tipica italiana sono molto facili da confondere. Molto spesso i termini ravioli e agnolotti vengono usati

Leggi il seguito
Luci di Natale
Curiosità Personaggi storici 

Chi ha inventato le luci di Natale?

9 Dicembre 201628 Dicembre 2018 Gloria Scott 0 Commenti Edward Hibberd Johnson, elettricità, inventori, invenzioni, luce, natale, tradizioni

Il periodo natalizio porta con sé svariate tradizioni. Una di queste è quella di illuminare il nostro Natale. In questo

Leggi il seguito
Capodanno a Roma - il Colosseo
Curiosità Luoghi 

Tradizioni romane del Capodanno

2 Dicembre 201522 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 0 Commenti capodanno, feste nazionali, ricette, Roma, tradizioni, Turismo

Come da sempre avviene, la tradizione del Capodanno riunisce anche nella Capitale italiana famiglie, amici e conoscenti che vogliono trascorrere

Leggi il seguito
Arlecchino
Curiosità 

Le origini del Carnevale

6 Febbraio 20155 Dicembre 2018 Liliana Serio 8 Commenti Arlecchino, carnevale, Carnevale di Acireale, Carnevale di Venezia, Carnevale di Viareggio, Commedia dell'Arte, martedì grasso, medioevo, quaresima, Rinascimento, tradizioni

Il termine Carnevale, che deriva probabilmente dal latino carnem levare ovvero “togliere la carne”, indica il banchetto che si teneva

Leggi il seguito
Zampone e cotechino
Curiosità Differenze 

Differenza tra zampone e cotechino

14 Maggio 201422 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 1 Commento alimentazione, capodanno, maiale, ricette, tradizioni

Ogni volta che ci avviciniamo al fatidico cenone di Capodanno, ci assalgono dei dubbi su cosa mangeremo con le lenticchie.

Leggi il seguito
lasciare la mancia
Curiosità 

Lasciare la mancia: origini dell’usanza

21 Marzo 201421 Marzo 2014 Stefano Moraschini 0 Commenti soldi, tradizioni

Si definisce con il termine “mancia” un compenso in denaro che si usa elargire, oltre al dovuto, come ricompensa per

Leggi il seguito
Agrifoglio
Curiosità 

L’agrifoglio di Natale

28 Novembre 20131 Gennaio 2018 Gloria Scott 3 Commenti agrifoglio, natale, tradizioni

L’Agrifoglio, il cui nome latino è Ilex aquifolium, noto anche come Aquifoglio, Alloro spinoso o Pungitopo maggiore, è una pianta

Leggi il seguito
Uova di Pasqua decorate
Curiosità Perché 

Perché l’uovo è un simbolo pasquale?

19 Ottobre 201312 Aprile 2018 Stefano Moraschini 0 Commenti cioccolato, Pasqua, simboli, tradizioni, uova, uova di pasqua

Molte persone si sono spesso domandate: perché le uova sono l’immagine del periodo di Pasqua e perché le mangiamo di

Leggi il seguito
Pag. 1 di 3123»
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Differenza tra emozioni e sentimenti
  • L’acciarino Magico, testo completo e riassunto della favola di Andersen
  • Perché si sbadiglia (e perché lo sbadiglio è contagioso)
  • Differenza tra Naturalismo e Verismo
  • La battaglia di Iwo Jima
  • Montagna (opera di Kandinsky)
  • Perché le comete hanno la coda?
  • “Trappola per topi” di Agatha Christie
  • La meridiana (o La siesta), quadro di Van Gogh
  • Intervista a Tiziana Iaccarino
  • Il Barone Rampante: riassunto
  • Una moderna Olympia (Cézanne)
  • Le rive della Tessaglia (quadro di De Chirico)
  • Herzog, romanzo di Saul Bellow (riassunto)
  • Campo di papaveri a Vétheuil (quadro di Monet)

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti