Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover
bio
Interviste Libri 

Intervista a Elio Veltri

15 Marzo 201220 Luglio 2016 Alessandro Galano 0 Comments Di Pietro, Elio Veltri, Idv, intervista, Marsilio, Travaglio

Elio Veltri. Giornalista, politico, ex parlamentare e cofondatore dell’Idv (per poi allontanarsene dopo alcuni anni in aperta polemica con il

Read more
Strage Piazzale Loreto Milano - 1944
Cronaca nera Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

La strage di piazzale Loreto a Milano

14 Marzo 201221 Settembre 2022 Rina Zamarra 4 Comments fascismo, nazismo, Piazzale Loreto, stragi

La mattina del 10 agosto del 1944 gli operai milanesi che si recano a lavoro passando da Piazzale Loreto si

Read more
RMS Titanic
Cronaca nera Eventi storici 

Il naufragio e il ritrovamento del Titanic

13 Marzo 20128 Settembre 2021 Gloria Scott 4 Comments iceberg, incidenti navali, naufragi, navi da crociera, navi famose, navigazione, Titanic, tragedie, transatlantico

Ritenuto inaffondabile, il Titanic, è una nave passeggeri britannica della Olympic Class, proprietà della compagnia navale White Star Line, il

Read more
Aurora boreale
Curiosità Perché Scienze e tecnologie 

A cosa è dovuto il fenomeno dell’aurora polare?

13 Marzo 201227 Agosto 2019 Gloria Scott 7 Comments atmosfera, aurora australe, aurora boreale, aurora polare, Galileo Galilei, Sole, vento solare

L’aurora, che può essere boreale o australe a seconda che si verifichi nell’emisfero nord o sud, è uno dei più

Read more
Quasi amici
Cinema Recensioni film 

Quasi amici – recensione del film

13 Marzo 201219 Novembre 2020 Fulvio Caporale 11 Comments film francesi, paraplegia

E’ difficile non scivolare nella retorica quando si gira un film su un handicap fisico così devastante come la paraplegia.

Read more
Cottura a "bagnomaria". Perché si dice così?
Curiosità Perché 

Bagnomaria. Cosa significa e perché si dice: scaldare a bagnomaria

13 Marzo 201219 Novembre 2019 Gloria Scott 1 Comment Aronne, bagnomaria, Bibbia, cucinare, cuocere, Mosè

Il bagnomaria è un sistema per riscaldare (o cuocere). Un recipiente, che andrà posto sul fuoco, viene riempito di acqua

Read more
Safe House - Nessuno è al sicuro
Cinema Recensioni film 

Safe House – Nessuno è al sicuro

10 Marzo 201227 Ottobre 2016 Fulvio Caporale 0 Comments CIA, Denzel Washington, Ryan Reynolds, spionaggio, Tobin Frost

Tobin Frost, interpretato da Denzel Washington, è un ex agente della CIA in fuga. E’ braccato da un gruppo di

Read more
vittoria coppola
Interviste Libri 

Intervista a Vittoria Coppola

9 Marzo 20121 Gennaio 2018 Alessandro Galano 0 Comments Billy, Facebook, Giovanni Verga, intervista, Tg1, Vittoria Coppola

Vittoria Coppola. Ventisei anni, leccese, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha visto cambiare la sua vita, dal punto di

Read more
Lorena Bobbit e John Wayne Bobbit
Cronaca nera 

Il caso Lorena e John Wayne Bobbitt

9 Marzo 20127 Maggio 2017 Rina Zamarra 1 Comment evirazione, John Wayne Bobbitt, Lorena Bobbitt

Lorena e John Wayne Bobbitt conquistano gli onori della cronaca mondiale nella notte del 23 giugno del 1993. Lorena è

Read more
Pianeti del Sistema Solare
Curiosità Perché Scienze e tecnologie 

Chi ha dato i nomi ai pianeti?

8 Marzo 201225 Marzo 2017 Gloria Scott 21 Comments astronomia, dei, Giove, Marte, Mercurio, Nettuno, pianeti, Plutone, Saturno, sistema solare, Terra, Urano, Venere

La parola pianeta deriva dal greco “planetes” che significa “vagante, vagabondo”. Nell’antichità venivano considerati pianeti tutti i corpi celesti che

Read more
Pag. 328 di 335« 1°«...204060...326327328329330...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Le avventure di Huckleberry Finn: riassunto
  • L’offensiva delle Ardenne
  • Cuore di cane (romanzo di Bulgakov): riassunto e analisi
  • Stasera, poesia di Ungaretti: significato e commento
  • Dal tuo al mio, opera di Giovanni Verga: riassunto e analisi storica
  • Hardware e software: differenze e significato dei termini
  • Concilio di Trento
  • Uruguay 1930: il primo campionato mondiale di calcio
  • Perché non prendiamo la scossa toccando i fili del telefono?
  • Le cause della crisi economica del 1929
  • Il Paradiso: riassunto dei canti dal XX al XXXIII
  • Differenza tra economia e finanza
  • Biotestamento o testamento biologico, cos’è?
  • Il disco Slippery When Wet (Bon Jovi, 1986): pietra miliare dell’hard rock
  • Riassunto e trama di West Side Story, musical del 1957

Seguimi su Instagram

UBT Lombardia, incontro di Novembre: una straordin UBT Lombardia, incontro di Novembre: una straordinaria serata di approfondimento sul Belgio 🇧🇪.
Come moderni Poirot ci siamo tuffati in un giallo brassicolo:
assaggiare 4 birre molto simili tra loro e riconoscere quali di esse fossero Belgian Golden Strong Ale, oppure Tripel.
Guidati negli indizi storici, negli aneddoti e nella degustazione da un vero Maestro, @simonmattiabiersommelier , padrone di casa del Beer Garage a Bergamo.

È stato bello e interessante il confronto organolettico, addentrarsi nelle sfumature, fare ipotesi e controipotesi, ma anche fare un gioco nel gioco: indovinare o intuire se i birrifici fossero belgi oppure no.

Il mistero alla fine è stato svelato!
Erano tutti belgi.

Ecco l’ordine di assaggio [stabilito in modo casuale]:
1. Chimay Tappo Bianco, Tripel
2. Duvel, BGSA
3. De Ranke Guldenberg, BGSA
4. Westmalle, Tripel

La mia personale classifica:
4, 1, 2, 3 

Grazie Beer Garage per l’accoglienza 💛

@unionbirrai_school
Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta! L’ho Che bello il Forte di Bard in Valle D’Aosta!

L’ho visitato con @chiara_carolei 😊

Grazie @nuit_a_pleiney per questo invito 🙏🏻❤️

Adesso vado ad ascoltare The Bard’s Song dei @blindguardian
In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un In Brasile @bbabrazil @bahiabeer_ ho assaggiato un mucchio di birre. Uno stile tipico e tradizionale si chiama Catharina Sour. Queste birre sono caratterizzate da una bassa acidità, rinfrescanti, a base di frutta. Sono fatte con tanti frutti differenti, spesso inusuali per noi europei. Caju, acai, acerola, cupuaçu, jabuticaba, guaiaba, seriguela: sono frutti tropicali locali o tipici dell’Amazzonia. Oltre a queste ci sono birre invecchiate in botti di legno di amburana, tipico del Brasile, dove invecchiano anche gin e cachaça. Insomma un panorama ricco e sorprendente!

Non ho le foto di tutte le birre assaggiate al concorso (oltre 110 in 2 giorni) ma ho le foto con alcuni dei nuovi amici giudici, da cui ho imparato tante cose!

Grazie @dougmerlo e @develonrocha per avermi invitato. 
Grazie a tutti per aver condiviso la vostra conoscenza. 
Che bella esperienza! ❤️
Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo de Trovi il programma del corso “Viaggio nel mondo della Birra” sul sito. Hai domande? Scrivimi.
Va che bel posto. Domenica 5 ottobre ti aspetto d Va che bel posto.

Domenica 5 ottobre ti aspetto da @luppolina_aziendaagricola.

Alle 16.00 degustiamo 4 birre in abbinamento a (tieniti):
- formaggi locali
- polenta grigliata con lardo e miele
- luganega di Monza della @macelleria_vergani
- bicchierino di zucca in ember roasting zon Gorgonzola piccante DOP

Cose buonissime preparate da @porkrub_bbqteam

Prenota qui:
3347581237

Io intanto vado a vedere cos’è l’ember roasting.
Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti