Ritratto d’uomo (Ritratto d’ignoto marinaio), opera di Antonello da Messina
Il suo modo di ritrarre, innovativo e originale, sconvolse i canoni dell’epoca, rendendo immediato il suo successo. Antonello da Messina
Leggi tuttoIl suo modo di ritrarre, innovativo e originale, sconvolse i canoni dell’epoca, rendendo immediato il suo successo. Antonello da Messina
Leggi tuttoLes Demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso è stato realizzato nel 1907. E’ un olio su tela che misura 243,9 x
Leggi tuttoIl Corpo di Cristo morto nella tomba è un dipinto di Hans Holbein il Giovane, realizzato nel 1521 e attualmente
Leggi tuttoDa dove deriva il termine testa o croce Il termine testa o croce è molto comune e si utilizza quando si deve
Leggi tuttoUno dei romanzi più interessanti dello scrittore Thomas Mann è senza dubbio “La montagna incantata” (titolo originale Der Zauberberg). Il
Leggi tuttoLa storia narrata da Stefan Zweig nel libro intitolato Gli occhi dell’eterno fratello riguarda Virata, un nobile guerriero che molti
Leggi tuttoAccabadora è il libro di successo scritto dall’autrice Michela Murgia, edito dalla casa editrice Einaudi. Il romanzo è stato pubblicato
Leggi tutto10 agosto Il X Agosto di Pascoli è una poesia dedicata al padre del poeta, morto nel 1867, il 10
Leggi tuttoLa storia “La guerra” è un’opera eseguita dall’artista Henri Rousseau nel 1894, dopo vent’anni dalla fine del conflitto franco-prussiano, cui
Leggi tuttoIl violino come mezzo per incontrare il divino È difficile riscontrare nei grandi artisti di inizio Novecento un profondo attaccamento,
Leggi tutto