Il castello dei Pirenei: spiegazione del quadro di Magritte
Questo dipinto si intitola Il castello dei Pirenei e fu realizzato nel 1959 dall’artista belga René Magritte. Il committente fu
Leggi tuttoQuesto dipinto si intitola Il castello dei Pirenei e fu realizzato nel 1959 dall’artista belga René Magritte. Il committente fu
Leggi tuttoTra le tante opere realizzate da Claude Monet, troviamo “I Papaveri” (Les Coquelicots). Si tratta di un quadro ad olio
Leggi tuttoIl termine mal di testa è usato frequentemente in modo generico. Quando si parla di patologie i termini più ricorrenti
Leggi tuttoFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Leggi tuttoUno dei romanzi più significativi del poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo è Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Tale
Leggi tuttoRichard Douglas Fosbury, detto Dick, nasce il 6 marzo 1947 a Portland (USA). L’invenzione di Fosbury A lui si deve
Leggi tuttoIl romanzo I dolori del giovane Werther scritto da Wolfgang Goethe uscì nella sua prima redazione nel 1774. Ebbe un successo
Leggi tuttoLa rincorsa del male Il giudice e il suo boia è un romanzo scritto nel 1952 dall’autore svizzero Friedrich Dürrenmatt.
Leggi tuttoNel 1908, in una fabbrica tessile americana, un gruppo di lavoratrici sciopera per alcuni giorni a causa delle condizioni inumane
Leggi tuttoIl Simbolismo è un movimento culturale e letterario che nacque in Francia nel XIX secolo. Esso influenzò le correnti letterarie
Leggi tutto