L’isola di Arturo, romanzo di Elsa Morante (riassunto)
L’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreL’isola di Arturo: il romanzo di Procida Pubblicato nel 1957, “L’isola di Arturo”, è uno dei romanzi più emozionanti della scrittrice
Read moreLeonardo è un uomo dagli infiniti interessi nei quali riesce, fra l’altro, in modo superlativo: è pittore, scultore, musico, architetto,
Read morePresente negli Uffizi di Firenze, “L’Annunciazione” è una celebra opera di Leonardo da Vinci, datata 1475. Si tratta di un olio
Read moreTra i proverbi più diffusi nella nostra cultura italiana troviamo il famoso detto “altezza è mezza bellezza”. E’ un detto
Read moreIl Sole di mezzanotte è un particolare fenomeno astronomico, osservabile esclusivamente nelle regioni oltre il circolo polare, caratterizzato dall’insolita posizione
Read moreL’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di
Read moreLa “Pentecoste” di Alessandro Manzoni è considerato il più bello degli Inni Sacri. Fu iniziato nel 1817 e completato nel
Read moreIl calcio è uno sport di squadra dove due diverse formazioni, composte da undici giocatori ognuna, si sfidano usando un
Read moreSenilità è il secondo romanzo di Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Samigli. Venne pubblicato per la prima volta nel 1898
Read moreL’Italia viene è da sempre considerata un paese geologicamente a rischio, principalmente per due fattori: in primis a causa del
Read more