Teresa Raquin, di Émile Zola: riassunto
Uno dei romanzi più interessanti di Émile Zola è “Teresa Raquin”, pubblicato nel 1867. Definito dallo stesso scrittore un romanzo-studio
Read moreUno dei romanzi più interessanti di Émile Zola è “Teresa Raquin”, pubblicato nel 1867. Definito dallo stesso scrittore un romanzo-studio
Read more“Il ritorno dello Jedi” (titolo originale: “Star Wars: Episode VI – Return of the Jedi”) è un film diretto da
Read moreIl Giardino dei Finzi-Contini è un romanzo pubblicato nel 1962 da Einaudi ad opera di Giorgio Bassani, uomo di cultura,
Read moreColapesce: una leggenda, tante varianti Quella di Colapesce è una leggenda diffusa nell’Italia meridionale. Le origini di questa storia risalgono
Read moreÈ quasi tutto pronto per il matrimonio del giornalista Daniele Bartocci. Il pluripremiato giornalista di Jesi, recentemente eletto miglior giornalista under
Read moreIl 20 aprile 2022 è caduto il bicentenario della morte della piccola Allegra Byron, figlia di Lord Byron e Claire
Read moreSecondo la tradizione, è buon uso e salutare non mangiare le ostriche nei mesi che non contengono nel loro nome
Read moreQuello che segue è il testo completo – tradotto in italiano – del celebre discorso “I have a dream” (Io
Read moreNella lingua italiana, durante una conversazione o mentre scriviamo, possiamo usare i termini obiettivo ed obbiettivo, spesso in maniera similare.
Read moreDoppietta a Le Fonti Awards di Milano per il giornalista Daniele Bartocci. Il giovane marchigiano ha vinto anche nel 2022
Read more