Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Letteratura / Libri / Pagina 21

Libri

Musica nel Medioevo
Arte Musica Riassunti 

La musica nel Medioevo: breve storia della musica medievale

14 Dicembre 201522 Settembre 2017 Serena Marotta 2 commenti medioevo, musica religiosa, religione, storia

Il Medioevo è un’epoca ricchissima di musica. Si tratta di un periodo che dura quasi mille anni, che va dalla

Leggi tutto
La luna e i falo - Cesare Pavese - 1950
Letteratura Libri Riassunti 

La luna e i falò (di Cesare Pavese): riassunto

11 Dicembre 201512 Agosto 2019 Anna D'Agostino 0 commenti Cesare Pavese, fascismo, letteratura italiana, nazismo, partigiani

La luna e i falò è l’ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, attivo nella prima metà del Novecento italiano. Pavese nacque a

Leggi tutto
Un uomo da niente - Jim Thompson - copertina del libro
giro le pagine Libri Riassunti 

Un uomo da niente (libro di Jim Thompson)

10 Dicembre 201518 Aprile 2017 Arlec 0 commenti Jim Thompson, Libri gialli, recensioni

un uomo da niente uno scrittore da tanto di jimthompson ho già parlato e anche di quanto jim thompson sia

Leggi tutto
Sicilia Fatale
Libri 

Sicilia fatale: recensione del libro di Amelia Crisantino

5 Dicembre 201526 Dicembre 2015 Stefano Moraschini 0 commenti recensioni, Sicilia, Torri del Vento

Un prezioso lavoro storico quello intrapreso da Amelia Crisantino con “Sicilia fatale”, collana L’Agave, edito da Torri del Vento Edizioni.

Leggi tutto
Lo specchio nero - copertina del libro di Gianluca Morozzi
giro le pagine Libri 

Morozzi Gianluca: Lo specchio nero (2015)

30 Novembre 201530 Novembre 2015 Arlec 0 commenti Gianluca Morozzi, Libri noir, recensioni

ritorno al passato mi sono persa un po’ via. tante cose da fare, tanto sonno, tanto di tutto. ma ci

Leggi tutto
Ciao - Walter Veltroni - libro - 2015
Libri 

“Ciao”, il racconto-dialogo di Walter Veltroni con il padre

5 Novembre 20151 Marzo 2018 Fulvio Caporale 1 commento recensioni, Veltroni

Parlare con i propri genitori non è mai semplice, soprattutto se lo si fa da adulti. Perché il ricordo, che

Leggi tutto
Oblomov
Libri Riassunti 

Oblomov (romanzo di Goncarov)

27 Ottobre 20159 Giugno 2017 Giovanni Di Maggio 2 commenti Goncarov, letteratura russa

“Oblomov” è un romanzo del 1859, scritto dall’autore russo Ivan Aleksandrovic Goncarov. Esso racconta le vicende di Il’ja ll’ic Oblòmov, un

Leggi tutto
La Bibbia - Storia e riassunto
Libri Religioni 

La Bibbia

23 Ottobre 20158 Agosto 2017 Stefano Moraschini 32 commenti Bibbia, Cristo, Gesù, religione

Il testo di riferimento per le religioni monoteiste ebraica e cristiana è da sempre la Bibbia, libro che negli ultimi

Leggi tutto
Gianni Biondillo - libri
giro le pagine Libri 

Sette libri di Gianni Biondillo

21 Ottobre 20151 Marzo 2018 Arlec 0 commenti Libri gialli, Libri noir, Milano, recensioni

quartoggiaro caput mundi Binge-watching, also called binge-viewing or marathon-viewing, is the practice of watching television for longer time spans than

Leggi tutto
La questione più che altro
giro le pagine Libri 

La questione più che altro (libro di Ginevra Lamberti)

16 Ottobre 201522 Luglio 2016 Arlec 1 commento Ginevra Lamberti, lavoro, recensioni

m’anfatti sì. non avrei mai preso, né letto, il libro di esordio di ginevralamberti, la questione più che altro –

Leggi tutto
Pag. 21 di 45« 1°«...1920212223...40...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Ai quindici di Piazzale Loreto, poesia di Quasimodo: testo e commento
  • Ai tempi in cui Berta filava: da dove viene questo modo di dire?
  • In bocca al lupo: sinonimi, frasi e come si dice in inglese
  • Isis: cosa è? La spiegazione
  • Congelare e surgelare: siete sicuri di conoscere le differenze?
  • Differenza tra Naturalismo e Verismo
  • Hardware e software: differenze e significato dei termini
  • L’Eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944): storia e riassunto
  • A cosa è dovuto il fenomeno dell’aurora polare?
  • L’isola del tesoro (Stevenson): riassunto
  • Differenza tra zampogna e cornamusa
  • Il caso Rosenberg
  • Così fan tutte. Storia e trama dell’opera di Mozart
  • Perché i fenicotteri sono rosa?
  • Le prime trasmissioni tv in Italia

Seguimi su Instagram

eVenti di maggio a cui ho partecipato, felice 🥰 eVenti di maggio a cui ho partecipato, felice 🥰

Sennò sembra che frequento solo festival birrari.

E… nell'ultima foto c'è una Cola, non una Porter (!) 

#orticateam #triathlon #trilife #triathlete #runnerlife #runnersofinstagram #instarunners #instatriathlete
• info qui @schiuma_craft_beer_village • se • info qui @schiuma_craft_beer_village 

• se hai letto fino qui e ancora non sei convint* sappi che ci sarà pure @matteoselvi 

• niente di tutto ciò si sarebbe potuto fare senza @eleni_pisano_tasteinbeer
Amici emiliani, ci vediamo a Correggio da @birrifi Amici emiliani, ci vediamo a Correggio da @birrificio_dada il 21 aprile!

Forse verrà anche il mio beer influencer di Correggio preferito, @baronbiere .
A piedi.

Ah sì…
Amiche emiliane, viene anche @matteoselvi.

Grazie ❤️ @enricodada , @matteo_manna_manicardi .
Essere ospite d'onore sarà un onore.

Matteo e io faremo un'accurata analisi olfattiva: saremo ospiti d'odore.
Scusate, non ho resistito.

Ci sarà un brindisi e un pensiero di cara amicizia anche per @jess.malteza e @michalkopik , che hanno partecipato alla realizzazione di questa birra 🤗

Ma soprattutto… ci divertiremo un casino! 🤟🏻

Cosa devi fare?

=> Salva la data <=

#tetrip #collab #beer #beeraddict #hoppylager #beerlovers
Da @thewallmilano abbiamo passato una bella serata Da @thewallmilano abbiamo passato una bella serata.

Doveva essere una degustazione guidata, ma alla fine è stata una bella chiacchierata collettiva. 

Proprio come quando vai al pub con gli amici!

Ci siamo divertiti e abbiamo assaggiato 4 birre.

Quelle previste erano 3, ma alla fine i generosi amici di #TheWall han detto che sono simpatico e ne hanno aggiunta un’altra — senza maggiorazione di prezzo si intende. 

Chissà se lo faranno anche per la prossima serata.

Quando sarà?

Segui @thewallmilano per saperlo 😎

#thewallmilano @thewallcraftbeer #craftbeer #craftbeerlife #craftbeerlover #craftbeerlovers #craftbeerlove #beerstagram #instabeer
[Come si diventa degustatori di birre?] Non te lo [Come si diventa degustatori di birre?]

Non te lo posso dire.

Non ora almeno.

Però posso farti vedere una cosa.

Posso indicarti la direzione.

Ieri sera ho tenuto una lezione in un corso di 2° livello presso @birradelcarrobiolo a Monza.

Dalle foto puoi intuire 2 cose:

1. l'addestramento avanzato è roba da ninja

2. a seguire un corso così ci si diverte.

Aspetta però.

Ti devo parlare della direzione.

Il 2° livello affronta argomenti avanzati.

Per accedere devi prima aver frequentato un corso di 1° livello @unionbirrai 

Ne partirà uno a Milano presso @birrificiolaribalta_ 

Ci sono ancora posti, ma c'è pochissimo tempo per iscriversi.

Si parte il 4 aprile.

L'ultimo giorno per iscriverti è il 24 marzo!

Vieni!

Te lo spiego là come si diventa n̵i̵n̵j̵... degustatori di birre,
sei d'accordo?

Programma e iscrizione sul sito:
www.unionbirrai.it

Per info: contatta il tutor @sandropg

#beerlover #beertasting #beertaste #beertaster #beertasters #unionbirrai #beerlovers #beeraddict #beerstagram
[È poco o è tanto?]

Dalla Terra 🌍 a Marte 👨🏻‍🚀 si prevede un viaggio lungo 5-10 mesi.

L'approssimazione immagino dipenda dal traffico in tangenziale.

5 mesi è poco?
10 mesi è tanto?

Il 1° mese di gravidanza dura esattamente come l'ultimo, ma la percezione della durata è profondamente diversa, vero?

In queste foto sono a Rimini col mio amico @ars.uras :
• al mattino abbiamo lavorato in giuria;
• al tramonto siamo andati a correre.

Nella 2ª parlavamo del perché si aggiunge un pizzico di zucchero al ragù (nota le mani di Simone).

E io ho proposto di andare a chiedere cosa ne pensasse anche il tipo che ci stava fotografando, @lucapretti50

{ a propò, per la 1ª foto grazie a @tommaso95cab }

Dicevo,
te che stai leggendo, aggiungi zucchero quando cucini il ragù?

Se non lo aggiungi smetti di leggere.
Hai continuato a leggere?

Bene, mi piacciono le persone curiose.

Quanto zucchero aggiungi al tuo ragù?

Un pizzico.

Quant'è un pizzico, tanto o poco?

Risposta: dipende, è soggettivo.

Ma la risposta a ciò che ti chiederò in fondo a questo post è: chissene {whocares}.

Manca un mese:
il 2 aprile io, Simone, @wallazzo e @simomos81 correremo assieme la @milanomarathon.

C'è un motivo importante per cui lo faremo.

L'ho raccontato qui:
✅ https://bit.ly/3E3FQz2

Aiutaci.

Poco o tanto?

La risposta te l'ho già spoilerata: chissene {whocares}.

Il nostro team si chiama: ZAINO IN SPALLA 🎒

Il nome l'ha deciso Simone, leggi qui perché:
✅ https://bit.ly/3xaZkxO

Aiutaci a sostenere la Ricerca per la cura del Diabete.

Fai una donazione.

Tanto o poco, chissene {whocares}.

Fallo. Ora ➡️ https://bit.ly/3xaZkxO

#milanomarathon #retedeldono #MilanoMarathon2023 @fondazioneitalianadiabete #diabete #zainoinspalla
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di persone famose
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Domani avvenne
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Domani avvenne
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti