Il Violinista: storia e interpretazione del quadro di Chagall
Il violino come mezzo per incontrare il divino È difficile riscontrare nei grandi artisti di inizio Novecento un profondo attaccamento,
Read moreIl violino come mezzo per incontrare il divino È difficile riscontrare nei grandi artisti di inizio Novecento un profondo attaccamento,
Read moreImmaginate una scena piena di luce e armonia, dove la bellezza e la sacralità si intrecciano in un racconto senza
Read moreL’Ultima cena è uno dei dipinti più famosi e citati di Leonardo. È stato realizzato fra il 1495 e il
Read moreLa Madonna dei Fusi è un’opera di Leonardo da Vinci delle dimensioni di 50,2 x 36,4 cm realizzata a Firenze nel 1501,
Read moreE’ il 1898 quando Paul Gauguin dipinge “Il cavallo bianco“, un’opera che in seguito diventerà molto famosa. È il suo secondo
Read moreUno dei dipinti più energici del pittore olandese Vincent van Gogh è, senza dubbio alcuno, Campo di grano con volo di
Read moreLa Grenouillère è il titolo di un’opera di Pierre-Auguste Renoir. Si tratta di un olio su tela realizzato nel 1869.
Read moreMargot o Donna imbellettata è un quadro dipinto da Pablo Picasso nel 1901. L’opera è nota anche come L’attesa (La Espera, in spagnolo)
Read moreUno dei più grandi pittori del Romanticismo è William Turner, pittore della luce. Una luce che abbaglia, che sembra quasi
Read moreLas Meninas è uno dei capolavori di Diego Velázquez e uno dei quadri più enigmatici della storia dell’arte. Su di
Read more