Suprematismo
L’arte astratta sarebbe superiore a quella figurativa: questo è il concetto che sta alla base del Suprematismo, il movimento artistico
Read moreL’arte astratta sarebbe superiore a quella figurativa: questo è il concetto che sta alla base del Suprematismo, il movimento artistico
Read moreRagazzo morso da un ramarro è uno degli esempi più importanti del contributo fondamentale di Michelangelo Merisi da Caravaggio all’evoluzione
Read morePaul Cézanne, come Claude Monet, esprime, a suo modo, l’adesione all’Impressionismo. I suoi soggetti, infatti, spesso sono i paesaggi e non
Read moreNegli ultimi quarant’anni dell’Ottocento, Bordighera è stata meta di numerosi artisti e intellettuali i quali, attratti da una vegetazione rigogliosa
Read more“La Gazza” (La Pie) è un quadro di Claude Monet dipinto tra il 1868 e il 1869. Monet torna al tema del paesaggio
Read moreBetsabea, la “gloriosissima regnatrice”, compì le sorti del futuro d’Israele nell’inenarrabile dolore dell’infedeltà. Nell’adultero desiderio di compiacere il proprio sovrano e
Read more“Giuditta I“, donna fatale e crudele, è un quadro di Gustav Klimt, realizzato nel 1901. Esso misura cm 84 x 42, è un
Read moreÈ innegabile che la forza emotiva di Vasilij Kandinsky tragga origini nella libertà delle forme astratte, ma non solo: una forza
Read moreL’odalisca perduta di Jean Dominique Ingres (1780-1867) trasse e infine nuovamente diffuse il bagliore di una nobile bellezza dallo sguardo
Read morePoesia, musica e arte si combinano nell’opera di Nicolas Poussin (1594-1665), ritraendo il momento sommo della creazione intellettuale, nata dall’ispirazione. “L’ispirazione
Read more