Martin Parr, una mostra dolce e crudele a Milano
Martin Parr è uno dei più grandi fotografi contemporanei. Potremmo definire il suo lavoro lo sguardo di un antropologo che
Read moreMartin Parr è uno dei più grandi fotografi contemporanei. Potremmo definire il suo lavoro lo sguardo di un antropologo che
Read moreLa prima donna ad essere stata lanciata nello spazio è la russa Valentina Tereshkova. Il seguente articolo racconta un po’
Read moreIl confitto fra lo Stato di Israele e i palestinesi ha coinvolto gli stati arabi in uno dei conflitti più
Read more“Harry Potter e la pietra filosofale” è stato pubblicato il 30 giugno 1997 e ha avuto, fin da subito, un
Read moreManeskin, chi sono I Maneskin sono una band caratterizzata da look e sonorità capaci di conquistare le platee italiane ed
Read moreRecensione e trama di “In villa”, libro di W. S. Maugham Leggere un libro d’un fiato, senza preoccuparsi degli appuntamenti
Read moreUna festa toccante, lunedì 5 giugno a Fermo nelle Marche, per il giovane Daniele Bartocci, pluripremiato giornalista e noto personaggio
Read moreIl nome di Magenta, una città della provincia di Milano, è legato ancora oggi alla famosa Battaglia che qui si
Read moreLa Bismarck fu la nave più famosa della Kriegsmarine – la marina militare tedesca – di tutta la seconda guerra
Read moreFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Read more