S’i’ fosse foco, poesia di Cecco Angiolieri
S’i’ fosse foco è uno dei sonetti più famosi dell’autore Cecco Angiolieri (Siena, 1260-1313) ed ha contribuito alla nascita della sua
Read moreS’i’ fosse foco è uno dei sonetti più famosi dell’autore Cecco Angiolieri (Siena, 1260-1313) ed ha contribuito alla nascita della sua
Read moreIl quadro Il caffè di notte (indicato anche come Interno di caffè di notte) è stato dipinto da Vincent van Gogh
Read moreL’opera del filosofo e sociologo tedesco Georg Simmel ha assunto una grande importanza, in particolare nell’ambito della sociologia fenomenologica, tanto
Read moreL’Italia nel biennio 1968-1969 è in fermento, come abbiamo detto in un articolo precedente dal titolo “I fogli della contestazione
Read moreTra i romanzi più celebri realizzati dallo scrittore Jack London troviamo “Il richiamo della foresta” (The Call of the Wild).
Read moreIl mito di Narciso è sicuramente il più conosciuto della mitologia greca. Talmente famoso da diventare una parola di uso
Read moreTra il 1888 e il 1890 ad Arles, Paul Gauguin e Vincent van Gogh lavorarono sugli stessi temi. Entrambi realizzarono
Read moreCaseina, smalti e intonaco su pannelli lignei incannucciati. Frammenti di specchio, bottoni, chiodi di tappezzeria, pezzi di vetro colorato e
Read moreAldo, Giovanni e Giacomo sono un trio di attori italiani. Aldo Baglio, il cui vero nome è Cataldo, nasce il 28 settembre
Read moreVincent Van Gogh realizzò la tela intitolata “L’Arlesiana” nel 1888, dopo un ricovero in ospedale. Durante la sua permanenza nel nosocomio,
Read more