La Gioconda: il quadro più famoso del mondo
La Gioconda di Leonardo da Vinci è il quadro più celebre del mondo, tanto celebre anzi da essere trasformato in
Read moreLa Gioconda di Leonardo da Vinci è il quadro più celebre del mondo, tanto celebre anzi da essere trasformato in
Read moreDopo l’Unità d’Italia, avvenuta nel 1861, gli italiani cominciarono a pensare a uno Stato unitario di carattere liberale. I rapporti
Read more“Harry Potter e la pietra filosofale” è stato pubblicato il 30 giugno 1997 e ha avuto, fin da subito, un
Read moreIl termine “stagione” ha due possibili derivazioni: dalla parola latina sationem, ovvero “l’atto di seminare”, oppure da stationem, ovvero “l’atto
Read moreRagazza con l’orecchino di perla è uno dei quadri più conosciuti di Jan Vermeer. È stato dipinto nel 1665 ed
Read moreIl Realismo è un movimento culturale che si è affermato in tutta Europa nella seconda metà dell’Ottocento. In particolare come
Read moreDopo di noi, il diluvio è un modo di dire italiano. A volte lo stesso detto si ritrova nella forma:
Read moreNel 1832 usciva la prima edizione del poema drammatico “Faust” ad opera di uno dei più grandi interpreti della cultura
Read moreTra le pubblicazioni di maggiore spicco dello scrittore Italo Calvino, troviamo “Marcovaldo, ovvero Le stagioni in città”, una raccolta di
Read moreUno dei romanzi dello scrittore tedesco Michael Ende più noto è “Momo”, pubblicato nel 1973. Il libro ha ottenuto un notevole
Read more