Automat (Tavola calda), opera di Edward Hopper
Dipinto nel 1927, “Automat” (Tavola calda) è uno dei quadri più intensi e contemporaneamente desolanti dell’opera di Edward Hopper. Automat
Leggi tuttoDipinto nel 1927, “Automat” (Tavola calda) è uno dei quadri più intensi e contemporaneamente desolanti dell’opera di Edward Hopper. Automat
Leggi tuttoRoberto Calasso è morto il 28 luglio del 2021. Lo stesso giorno sono usciti in libreria i suoi due ultimi
Leggi tuttoEmanuele Trevi è uno di quegli autori che vorresti incontrare per parlare un po’ di tutto, per ricostruire i fili
Leggi tuttoNotte d’estate ad Aasgaardstrand: analisi dell’opera Corre l’anno 1904. Edvard Munch espone al Salon des Indépendants. La sua fama a livello
Leggi tuttoLa stanza di Van Gogh ad Arles è stata dipinta da Vincent Van Gogh nel 1889. E’ un olio su tela di
Leggi tuttoIl confitto fra lo Stato di Israele e i palestinesi ha coinvolto gli stati arabi in uno dei conflitti più
Leggi tuttoUn errore storico L’altezza di Napoleone Bonaparte è storicamente motivo di discussione. Era piccolo Napoleone? No, non lo era. Napoleone,
Leggi tuttoUn capolavoro della ritrattistica Hans Holbein è stato uno dei pittori più importanti dell’arte tedesca del ‘500. Fu un ritrattista
Leggi tuttoVincent van Gogh, durante la sua carriera artistica, dipinse molti quadri il cui soggetto era la vita agreste. Anche per
Leggi tuttoNel 1931 l’architetto finlandese Alvar Aalto realizza tutti gli arredi per il sanatorio di Paimio, in Finlandia. In questo contesto
Leggi tutto