La macchina in corsia undici, recensione del libro di Charles Willeford
La macchina in corsia unidici Ci sono autori che ti rimangono in testa per un personaggio, per il loro stile,
Read moreLa macchina in corsia unidici Ci sono autori che ti rimangono in testa per un personaggio, per il loro stile,
Read moreNel periodo 1476-1478 circa Antonello da Messina dipinge il Cristo alla colonna, un’opera potentissima che supera l’iconografia fiamminga e apre
Read moreNel 1475 Antonello da Messina dipinge un capolavoro sulla crocifissione. Mancano pochi anni alla sua morte e il maestro messinese
Read moreLa Primavera è uno dei quadri più famosi e importanti di Sandro Botticelli. È stato dipinto nel 1482 e misura
Read moreEroe o personaggio? Maciste, a differenza di quello che a volte capita di sentire, non è un eroe della mitologia
Read moreLe lupe è un romanzo noir scritto da Pierre Boileau e Thomas Narcejac. È stato pubblicato da Adelphi nel 2024, ma
Read moreLa metamorfosi è il romanzo più noto di Franz Kafka. Venne pubblicato nel 1915 a Lipsia. Il titolo originale è
Read moreNighthawks (Nottambuli), è uno dei quadri più famosi di Edward Hopper e uno dei più simbolici dell’arte americana del XX
Read moreIl giapponese Fukazawa Shichirō (29 gennaio 1914 – 18 agosto 1987) è l’autore del romanzo Le ballate di Narayama (titolo
Read moreLa porta è un romanzo di Georges Simenon scritto nel 1962. La porta: trama del libro Nelly e Bernard si
Read more