La caduta dell’Impero Romano
Il 4 settembre 476 D.C. il re Odoacre occupò Ravenna e fece abdicare l’imperatore Romolo Augusto, decretando la fine dell’Impero
Read moreIl 4 settembre 476 D.C. il re Odoacre occupò Ravenna e fece abdicare l’imperatore Romolo Augusto, decretando la fine dell’Impero
Read moreVisse un periodo prospero, di ricchezza e di magnificenza tra il 300 e il 900 d. C, poi improvvisamente la
Read moreLa Mummia del Similaun, conosciuta anche come Ötzi, rappresenta un ritrovamento di straordinaria importanza in ambito antropologico. Si tratta del
Read moreIl Festival di Woodstock fu un evento tanto importante, da diventare un aggettivo: utilizzato per rendere l’idea di una grande manifestazione,
Read moreL’attacco atomico alla città giapponese di Hiroshima, insieme a quello su Nagasaki, avvenuto qualche giorno dopo, è un episodio che
Read moreE’ il 25 giugno del 1950 quando cinque divisioni dell’esercito nord-coreano invadono il confine del Sud della Corea. Ciò grazie
Read more“Liberty enlightening the world”, questo il vero nome della Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti d’America. Una traduzione, in
Read moreLa 500 Miglia di Indianapolis nasce ufficialmente il 30 maggio 1911: in questa data si disputa la prima corsa sulla
Read moreLa Legion d’onore è un ordine cavalleresco istituito da Napoleone Bonaparte il 19 maggio del 1802. All’epoca Napoleone era Primo
Read moreAvere una Moneta Unica per tutti i Paesi membri è uno degli obiettivi principali che la Comunità europea persegue fin
Read more