La questione tra Cina e Tibet
Nel 1949, dopo la proclamazione della repubblica popolare cinese, fu chiaro a tutte le diplomazie del mondo che Mao era
Leggi tuttoNel 1949, dopo la proclamazione della repubblica popolare cinese, fu chiaro a tutte le diplomazie del mondo che Mao era
Leggi tuttoIl Gronchi Rosa è il più leggendario tra i francobolli italiani. La sua eccezionalità è dovuta alla sua storia: è stato
Leggi tuttoCon il termine Vespri siciliani si fa riferimento all’evento storico avvenuto nel XIII secolo in cui la Sicilia si rese
Leggi tuttoJulius ed Ethel Rosenberg sono due coniugi di New York protagonisti di una triste vicenda che portò entrambi a varcare
Leggi tuttoLo Statuto Albertino è la prima costituzione dello stato italiano, concessa dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo
Leggi tuttoNel 1953 James Watson e Francis Crick scoprirono la struttura del DNA, acido desossiribonucleico, descrivendone in modo completo il meccanismo che
Leggi tuttoOttavo del Sistema Solare per distanza dal Sole e quarto per grandezza, il pianeta Nettuno è simile ad Urano per
Leggi tuttoLa piramide di Chefren si trova in quel magnifico complesso situato nella piana di Giza, a circa 20 Km da
Leggi tuttoSettimo del Sistema Solare per distanza dal Sole e terzo per grandezza, il pianeta Urano ha una peculiarità che lo
Leggi tuttoSotto la Presidenza del Democratico Thomas Woodrow Wilson, il 28 ottobre 1919 viene ratificato il XVIII emendamento, con il quale gli
Leggi tutto