Giuditta I (opera di Gustav Klimt)
“Giuditta I“, donna fatale e crudele, è un quadro di Gustav Klimt, realizzato nel 1901. Esso misura cm 84 x 42, è un
Read more“Giuditta I“, donna fatale e crudele, è un quadro di Gustav Klimt, realizzato nel 1901. Esso misura cm 84 x 42, è un
Read moreÈ innegabile che la forza emotiva di Vasilij Kandinsky tragga origini nella libertà delle forme astratte, ma non solo: una forza
Read moreL’odalisca perduta di Jean Dominique Ingres (1780-1867) trasse e infine nuovamente diffuse il bagliore di una nobile bellezza dallo sguardo
Read morePoesia, musica e arte si combinano nell’opera di Nicolas Poussin (1594-1665), ritraendo il momento sommo della creazione intellettuale, nata dall’ispirazione. “L’ispirazione
Read moreIl dipinto che andiamo ad analizzare si intitola “Paesaggio bretone. Il mulino David“, di Gauguin. Paul Gauguin non ama gli impressionisti.
Read more“La fregola primaverile. Combattimento di cervi” è uno dei quadri più criticati del pittore francese Gustave Courbet. Si tratta di un dipinto
Read moreVestita di semplice bellezza, “La grande odalisca” (La Grande Odalisque, 1814) di Jean Dominique Ingres (1780 – 1867) si circonda di
Read moreLa “Maestà di Santa Trinita” (1280), realizzata da Cimabue per la chiesa di Santa Trinita di Firenze, patì gli esiti
Read moreLa sacralità dell’arte trecentesca trova l’esegesi estrema dell’immagine ieratica in Giotto di Bondone (1267-1337), sommo promotore dell’innovazione nella Firenze degli
Read moreNel libro che Emile Bernard ha dedicato a Paul Cézanne, edito in Italia da Skira, il pittore di Aix en Provence
Read more