Età giolittiana (riassunto)
Con il termine “età giolittiana” si identifica il periodo storico agli inizi del XX secolo (che va dal 1901 al 1914) che
Read moreCon il termine “età giolittiana” si identifica il periodo storico agli inizi del XX secolo (che va dal 1901 al 1914) che
Read moreDopo la Seconda guerra di indipendenza, l’Italia era stata fatta ma non era completa: all’appello mancavano ancora il Veneto, il
Read moreCi eravamo lasciati nel 1849 con la sconfitta del Piemonte subita dagli austriaci seguita dall’inevitabile abdicazione di Carlo Alberto, al
Read moreIl mare in burrasca detto anche “L’onda“ fu dipinto da Gustave Courbet nel 1870. Il pittore ritrae il mare in
Read moreLa stampa nel periodo fascista vede sfruttare il prestigio e la diffusione delle maggiori testate per accattivarsi il consenso della popolazione.
Read moreSchiava e Sorella è un romanzo storico, dove storia e fantasia si mescolano, scritto da Rita Alù e pubblicato dalla casa
Read moreIl Medioevo è un’epoca ricchissima di musica. Si tratta di un periodo che dura quasi mille anni, che va dalla
Read moreDefinirli un duo comico appare forse riduttivo. Lillo e Greg sono una celebre coppia di artisti: nella loro carriera sono,
Read moreUn prezioso lavoro storico quello intrapreso da Amelia Crisantino con “Sicilia fatale”, collana L’Agave, edito da Torri del Vento Edizioni.
Read moreIn questo articolo affrontiamo un nuovo capitolo della serie di articoli dedicati alla storia Storia del Giornalismo in Italia. Quello che
Read more