Il Grande Torino e la tragedia di Superga
Con l’espressione Tragedia di Superga si fa riferimento a un incidente aereo accaduto il 4 maggio del 1949 in conseguenza del
Read moreCon l’espressione Tragedia di Superga si fa riferimento a un incidente aereo accaduto il 4 maggio del 1949 in conseguenza del
Read moreRispetto all’anno scorso, l’Istat ha registrato un generale calo dell’occupazione in Italia, e non solo femminile. Stando ai numeri attuali,
Read morePartirà il prossimo 3 Maggio la prima edizione della rassegna Cactus international children’s and youth film festival, organizzata dalla associazione
Read moreUn capolavoro della ritrattistica Hans Holbein il Giovane è stato uno dei pittori più importanti dell’arte tedesca del ‘500. Fu
Read moreIl codice SOS viene utilizzato per la sua semplicità ad essere recepito, anche dai meno esperti, durante le chiamate di
Read moreCon 31 dei 75 voti espressi dai Presidi del Libro italiani, il pugliese Nicola Lagioia si è aggiudicato l’edizione 2021
Read more“Zanna Bianca” è forse il più famoso romanzo scritto dall’autore statunitense Jack London, pubblicato la prima volta a puntate, tra
Read moreAnnunciato a Gennaio 2020, il progetto di “Vita da Carlo” comincia finalmente a prendere corpo. A breve, infatti, cominceranno le
Read moreLa traviata è una delle opere più famose, note e belle di Giuseppe Verdi. Scritta su libretto di Francesco Maria
Read moreDa sempre l’uomo è stato affascinato dal tema della felicità: fin dall’antichità filosofi e pensatori si sono chiesti se esiste
Read more