Testa bianca e rosa, quadro di Matisse
Sono gli anni della prima guerra mondiale quando Henri Matisse decide di cambiare radicalmente il suo stile e di far
Leggi tuttoSono gli anni della prima guerra mondiale quando Henri Matisse decide di cambiare radicalmente il suo stile e di far
Leggi tuttoForbici e ritagli di carta, furono gli strumenti di lavoro utilizzati alla fine del 1940 da Henri Matisse, che introdusse una
Leggi tutto“Riffano in piedi”, conosciuta anche come “Marocchino in verde” è un’opera dipinta da Henri Matisse nel 1913, che misura 146,5 x
Leggi tutto“Vaso di nasturzi e La Danza” è un’opera di Henri Matisse realizzata nel 1912. Si tratta di un olio su tela
Leggi tuttoNel 1912, il pittore francese Henri Matisse realizzò il dipinto “Pesci rossi“. Si tratta di un olio su tela, di
Leggi tuttoÈ il 1911 quando Henri Matisse dipinge “Lo studio rosa”. È un olio su tela, di centimetri 179,5 x 221
Leggi tuttoÈ tra il 1909 e il 1913 che Henri Matisse sviluppa un altro versante della sua ricerca, ovvero quello della
Leggi tutto“Conversazione” è il titolo di un’opera di Henri Matisse eseguita tra il 1909 e l’inizio dell’estate 1912. Si tratta di
Leggi tuttoL’opera “La Danza” di Henri Matisse gli fu commissionata dal collezionista moscovita Sergej Scukin, insieme all’opera “La Musica”; si tratta di
Leggi tuttoUna donna che prepara la tavola, mentre appoggia una fruttiera su una tovaglia rossa, dove ci sono già un paio
Leggi tutto