Perché si dice: “Carpe Diem”?
“Carpe diem” è una locuzione tratta dalle Odi del poeta latino Quinto Orazio Flacco, noto comunemente come Orazio (Odi I,
Read more“Carpe diem” è una locuzione tratta dalle Odi del poeta latino Quinto Orazio Flacco, noto comunemente come Orazio (Odi I,
Read morePoco prima del fischio d’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus e il Liverpool, presso lo Stadio
Read more1623, 19 giugnoBlaise Pascal nasce a Clermont-Ferrand. È il figlio secondogenito di Étienne Pascal, borghese agiato che esercita funzioni di
Read moreImmaginate una scena piena di luce e armonia, dove la bellezza e la sacralità si intrecciano in un racconto senza
Read moreLa storia della vita di San Giorgio è ricca di leggende. Una delle leggende più celebri che lo riguardano compare
Read moreIl 2024 è l’anno in cui si festeggiano i 150 anni dalla nascita dell’Impressionismo. Movimento nato ufficialmente nel 1874, quando
Read moreFiglio di Esone, ma dalla madre incerta, Giasone è di Iolco e appartiene alla discendenza di Eolo. A Iolco c’è
Read moreL’Ultima cena è uno dei dipinti più famosi e citati di Leonardo. È stato realizzato fra il 1495 e il
Read moreLa Madonna dei Fusi è un’opera di Leonardo da Vinci delle dimensioni di 50,2 x 36,4 cm realizzata a Firenze nel 1501,
Read moreQuello che colpisce di questo libretto di 50 pagine, oltre alla traduzione, è il racconto distaccato di un’anima speciale. Frederick
Read more