I fogli della contestazione negli anni 1968 e 1969
Tra il 1968 e il 1969 si verificano alcuni mutamenti di direzione nei giornali, si tratta di giornalisti tutti d’impronta
Read moreTra il 1968 e il 1969 si verificano alcuni mutamenti di direzione nei giornali, si tratta di giornalisti tutti d’impronta
Read moreLe Operette Morali rappresentano la principale opera in prosa di Giacomo Leopardi. La prima edizione venne pubblicata nel 1827 e comprendeva
Read more“Paradise Beach – Dentro l’incubo” è il titolo italiano del film “The Shallows” (2016), realizzato dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra,
Read moreCon l’avvento della radio, la stampa aveva già perduto il monopolio dell’informazione. Poi, con la televisione, si trova di fronte
Read more“The Witch” (scritto e stilizzato anche come The VVitch è un film horror-storico del 2015, diretto da Robert Eggers. Presentato per la prima
Read moreLa poesia in esame “Goal” è uno dei componimenti più famosi del poeta Umberto Saba. È compreso nel ciclo Cinque
Read moreLa poesia “Digitale purpurea” è una delle più particolari della produzione di Giovanni Pascoli. La lirica descrive un dialogo tra
Read moreQuello che segue è il testo completo di Digitale purpurea, poesia di Giovanni Pascoli. Per approfondire le tematiche, è possibile
Read moreLa lirica “La quiete dopo la tempesta” è stata composta da Giacomo Leopardi tra il 17 e il 20 settembre
Read moreAnalizzare il “Suonatore di liuto“, celebre quadro di Caravaggio (Michelangelo Merisi), significa esporre le aspettative di un secolo splendente alle
Read more