Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / Articoli di Cristiana Lenoci / Pagina 37

Autore: Cristiana Lenoci

Storia del Milan
Sport 

Milan, calcio: Storia del Milan

28 Ottobre 20125 Giugno 2020 Cristiana Lenoci 10 commenti Berlusconi, calcio, Maldini, Milano

Che cosa ha portato il Milan a diventare una delle squadre di calcio più seguite in Italia ed una delle

Storia del Milan Leggi tutto
Banting e Best
Scienze e tecnologie 

Il diabete e la storia della sua cura attraverso l’insulina

22 Ottobre 201210 Febbraio 2018 Cristiana Lenoci 4 commenti diabete, insulina, medicina

L’insulina è un ormone prodotto dalla componente endocrina del pancreas, che subisce un processo bio-chimico molto complesso prima di diventare

Banting e Best Leggi tutto
Led Zeppelin
Musica Storia del Rock 

Led Zeppelin: breve storia

19 Ottobre 20127 Agosto 2019 Cristiana Lenoci 9 commenti dischi famosi

La musica dei Led Zeppelin rappresenta un’innovazione nel genere rock: è stata questa band inglese, nata negli anni Settanta (precisamente

Led Zeppelin Leggi tutto
Gli attacchi terroristici di Sharm El Sheikh del 2005
Cronaca nera 

Gli attacchi terroristici di Sharm El Sheikh del 2005

15 Ottobre 201227 Febbraio 2018 Cristiana Lenoci 0 commenti Egitto, Sharm El Sheikh, terrorismo

Sharm El Sheikh è una località marittima molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo: è situata nella parte meridionale

Gli attacchi terroristici di Sharm El Sheikh del 2005 Leggi tutto
Pink Floyd, The Wall - Copertina del disco (1979)
Musica Storia del Rock 

Il disco “The Wall” dei Pink Floyd

13 Ottobre 20121 Marzo 2018 Cristiana Lenoci 3 commenti dischi famosi, Pink Floyd

Chi non conosce i Pink Floyd? Si tratta di uno dei gruppi più famosi della storia musicale di tutti i

Pink Floyd, The Wall - Copertina del disco (1979) Leggi tutto
L'Olandese Volante - illustrazione del vascello fantasma
Arte Musica Opere liriche 

L’Olandese Volante di Wagner

11 Settembre 201217 Maggio 2016 Cristiana Lenoci 2 commenti trame, wagner

Richard Wagner è un famoso compositore e musicista tedesco. Durante la sua proficua carriera ha creato varie opere musicali e

L'Olandese Volante - illustrazione del vascello fantasma Leggi tutto
Guido Rossa
Cronaca nera 

L’assassinio di Guido Rossa

3 Settembre 201213 Giugno 2017 Cristiana Lenoci 0 commenti Brigate Rosse, terrorismo italiano

Negli anni Settanta la lotta armata scuote la vita sociale e politica dell’Italia, e le ripercussioni sono notevoli in ogni

Guido Rossa Leggi tutto
Le Quattro Giornate di Napoli
Eventi storici Seconda Guerra Mondiale 

Le Quattro Giornate di Napoli

28 Agosto 201220 Gennaio 2015 Cristiana Lenoci 4 commenti Napoli, nazismo, resistenza

Siamo nel 1943, durante lo svolgimento del secondo conflitto mondiale. Le Quattro Giornate di Napoli, così come vengono definite dagli

Le Quattro Giornate di Napoli Leggi tutto
Garibaldi incontra Vittorio Emanuele II
Eventi storici 

La Spedizione dei Mille di Garibaldi

15 Agosto 20121 Maggio 2019 Cristiana Lenoci 5 commenti Cavour, Garibaldi, Napoleone III, Risorgimento, spedizione dei Mille, Vittorio Emanuele II

Siamo in pieno Risorgimento: nel 1859 il primo ministro Cavour manifesta con decisione la volontà di liberare il Nord Italia

Garibaldi incontra Vittorio Emanuele II Leggi tutto
I fratelli Montgolfier presentano la Mongolfiera a Versailles
Coppie famose Eventi storici Persone Scienze e tecnologie 

I fratelli Montgolfier

28 Luglio 20122 Settembre 2019 Cristiana Lenoci 5 commenti mongolfiera, voli spaziali

Joseph Michel e suo fratello Jacques Etienne Montgolfier sono considerati gli inventori della “mongolfiera”. Nati ad Annonay, nei pressi di

I fratelli Montgolfier presentano la Mongolfiera a Versailles Leggi tutto
Pag. 37 di 38« 1°«...20...3435363738»
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Hip Hip Hurra! Perché per esultare si usa questo inno?
  • Il tamburo di latta, libro di Günter Grass (riassunto)
  • Matto, pazzo, persona mentalmente disturbata: differenze e uso corretto dei termini
  • Il giardino segreto (Burnett): riassunto
  • Differenza tra zuppa e minestra
  • Differenza tra salsiccia e salame
  • Differenza tra mutuo e leasing
  • La mite (racconto di Dostoevskij): riassunto
  • Perché si dice Ok?
  • Differenza tra massa e peso
  • Il richiamo della foresta, riassunto del libro di Jack London
  • Spezzare una lancia: da dove deriva il modo di dire
  • La corsa all’oro del Klondike
  • Il Proibizionismo
  • Il piacere: riassunto del romanzo di D’Annunzio

Seguimi su Instagram

#Duathlon #Sprint di Barzanò 2021. Bellissimo p #Duathlon #Sprint di Barzanò 2021.

Bellissimo percorso in bici, con la dura salita battezzata PAIN’S HILL da fare 3 volte (dove mi hanno superato tutti, di qualsiasi fascia d’età 🙈)

Prima gara M2, archiviata cmq con soddisfazione per la prestazione nelle frazioni di corsa.

La cosa più bella di tornare alle gare? Provare l’ansia nelle gambe prima della partenza. Ci fa sentire come bambini al primo giorno di scuola. Ci fa emozionare. Ci fa sentire grati. 

@cuspropatriatri #race #triathlon #trilife #bike #run #runnersofinstagram #gare #monticellobrianza #barzano #emotions #backtorace #runbikerun
Anche quest'anno il comune di Tredozio (FC) mi ha Anche quest'anno il comune di Tredozio (FC) mi ha invitato a far parte della giuria del concorso di poesia intitolato a Maria Virginia Fabroni.

Sono molto felice.

E' un enorme piacere e un grandissimo onore!

Questa foto di luglio 2020 mostra alcuni momenti della premiazione dello scorso anno.

Tredozio è un piccolo comune situato sulle colline romagnole: luogo ricco di fascino.

Il tema del concorso 2021: sui sentieri dell’esilio dantesco.

Per partecipare c'è tempo fino alla fine di marzo 2021: lascio 1 link nei commenti dove trovate il regolamento.

Hai mai partecipato a un concorso di poesia?

Lascia che ti racconti un poco delle persone che ho conosciuto lo scorso anno.

E' stata un'esperienza che mi ha molto arricchito! E la ricchezza maggiore - come sempre - è quella che arriva dalle persone. Voglio citarne e salutarne 3:

• @lorenzo_bosi , vicesindaco e organizzatore. Persona straordinaria, è lui l'energia e la linfa del concorso - e probabilmente anche dell'intera Tredozio. Instancabile.

• @luisadifrancesco , tra le poetesse premiate. Da allora l'ho seguita con ammirazione, applaudendo alla pioggia di riconoscimenti che arrivava da ogni angolo d'Italia. Torrenziale.

• @fabbroniannamaria , poetessa discendente di Maria Virginia, anche lei assieme a me parte della giuria. Quando ci incontrammo mi guardò inizialmente con diffidenza. Aveva letto le critiche scritte da me in merito ad alcune poesie partecipanti, e che avevo condiviso con la giuria. Torva, mi squadrò e mi rivelò che da quanto aveva letto, si aspettava che io fossi (cito a memoria) "un arcigno e anziano professorone". Rimasi basito qualche secondo, poi scoppiai in una risata. Da lì è nata una grande simpatia! Ha un sorriso magnifico.

Ecco,

invito allora tutti gli appassionati a partecipare a questo concorso, oppure a condividere con i loro amici il link che lascio nei commenti. Nel breve articolo c'è anche la poesia vincitrice 2020, di @pasqualequaglia2 : "Le preghiere sottili"

Nei commenti metto anche una delle mie citazioni cinematografiche preferite. Sai da quale film è tratta? 🙂

#poesia #poesie #poetry #tredozio #poeti #poetessa #poeta #poetesse
Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barz Domani torno a gareggiare: Duathlon Sprint di Barzanò (LC) @spartacus_events 

Sarà la mia prima gara M2.

@elisadtri però dice che ne dimostro ancora S4 🥰

[se non l’hai capita te la spiego nei commenti]
#snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana #snowday in #cernuscosulnaviglio #pianurapadana
#cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafi #cheese #valcamonica #bre @valcamonica.food @onafitalia @onaf_milano #onaf #cheesetasting #cheeselover #formaggi #formaggioitaliano
Sopravvissuto. . . Recco, campionato italiano #aqu Sopravvissuto.
.
.
Recco, campionato italiano #aquathlon classico. 2500 m di corsa, 1000 m a nuoto e di nuovo 2500 m di corsa. Io inseguito da una birra industriale gigante.
.
.
@cuspropatriatri @unionbirraibeertasters 
.
.
Grazie @alessiadegilio per la foto.
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti