Romolo e Remo: la leggenda della nascita di Roma
Roma è la bellissima capitale d’Italia. Una città ricca di storia, di miti, di leggende che si sono susseguite nel
Leggi tuttoRoma è la bellissima capitale d’Italia. Una città ricca di storia, di miti, di leggende che si sono susseguite nel
Leggi tuttoIl Principe è l’opera principale di Niccolò Machiavelli. In essa l’autore vuole delineare le caratteristiche fondamentali che dovrebbe avere un
Leggi tuttoIl sonetto Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, uno dei più importanti della produzione letteraria di Francesco Petrarca, è collocato
Leggi tuttoLa lirica Pace non trovo, et non ò da far guerra è uno dei più importanti componimenti scritti da Francesco
Leggi tuttoLa storia di Ercole e le tre mele d’oro fa parte del mito delle dodici fatiche di Ercole. La fatica
Leggi tuttoIl mito di Europa è uno tra i più famosi della mitologia greca. La storia è stata tramandata oralmente in
Leggi tuttoCon il termine Romanticismo italiano si indicano il pensiero e le opere di una serie di autori attivi in Italia
Leggi tuttoEfesto, nella mitologia greca, è il dio del fuoco e della metallurgia. Nell’Iliade, principale fonte di mitologia greca insieme all’Odissea,
Leggi tuttoLa poesia In morte del fratello Giovanni è uno dei sonetti più famosi di tutta la produzione di Ugo Foscolo. Il
Leggi tuttoIl sonetto in esame, Alla sera, è uno dei più famosi della produzione di Ugo Foscolo. Venne composto tra la
Leggi tutto