Il duello tra Ettore e Achille: spiegazione e parafrasi
Il momento del duello tra Ettore e Achille è uno dei più importanti e rappresentativi dell’intera Iliade. Esso è incluso
Leggi tuttoIl momento del duello tra Ettore e Achille è uno dei più importanti e rappresentativi dell’intera Iliade. Esso è incluso
Leggi tuttoLa casa dei doganieri è una delle poesie più note scritte dal poeta ligure Eugenio Montale. È inoltre la maggiormente
Leggi tuttoIl sonetto intitolato Tanto gentile e tanto onesta pare è uno dei più famosi di Dante Alighieri ed è anche
Leggi tuttoPerch’i’ no spero di tornar giammai è il titolo di uno dei più famosi componimenti di Guido Cavalcanti. E’ conosciuto
Leggi tuttoAmor è uno desio che ven da core è una poesia di Jacopo da Lentini. Questo sonetto, scritto intorno al
Leggi tuttoLa madre è il titolo di una poesia composta da Giuseppe Ungaretti nel 1930. Essa fa parte della raccolta Sentimento
Leggi tuttoLo scontro tra Ulisse e Polifemo è uno tra gli episodi più famosi ed emblematici di tutta l’Odissea. Riassumiamo di
Leggi tuttoAtlante è uno dei personaggi della mitologia greca più famosi. Secondo la tradizione è colui che sostiene la sfera celeste.
Leggi tuttoUna passione planetaria Siamo tutti appassionati della pizza. Simbolo dell’italianità, con pomodoro, mozzarella e basilico simboleggia anche i colori della
Leggi tuttoMedusa è una delle figure mitologiche più conosciute. Essa è una delle tre Gorgoni, mostri che secondo la leggenda erano
Leggi tutto