Concilio di Trento
Diciannovesimo concilio ecumenico della storia della Chiesa cattolica, il Concilio di Trento, chiamato anche Concilio Tridentino, viene aperto nel 1545
Leggi tuttoDiciannovesimo concilio ecumenico della storia della Chiesa cattolica, il Concilio di Trento, chiamato anche Concilio Tridentino, viene aperto nel 1545
Leggi tuttoParigi, 14 luglio 1789: la Presa della Bastiglia è uno degli eventi cruciali della Rivoluzione Francese. Per gli storici rappresenta
Leggi tuttoLa battaglia di Dresda fu uno degli scontri che Napoleone affrontò contro la sesta coalizione, composta dagli eserciti di Prussia, Russia
Leggi tuttoTutankhamon fu un giovanissimo faraone egizio, sovrano della XVIII dinastia: salì al trono all’età di nove anni e morì in
Leggi tuttoNella lingua africana la parola “apartheid” ha il significato letterale di “separazione”, per indicare appunto la divisione creata tra la
Leggi tuttoLa crisi dei missili di Cuba ebbe inizio il 15 ottobre del 1962 e si concluse il 27 ottobre dello
Leggi tuttoL’Italia conquista la Legge sul Divorzio, il giorno 1 dicembre 1970. Proprio in questa data, infatti, l’ordinamento giuridico italiano ha introdotto
Leggi tuttoLa crisi del 1929 ebbe molte cause, sia interne agli stati Uniti, dove si realizzò il primo terremoto finanziario della
Leggi tuttoUno dei periodi più affascinanti della storia americana è senza dubbio la corsa all’oro – indicata anche come febbre dell’oro.
Leggi tuttoUna parte del preambolo della Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del cittadino, sviluppato nel corso della Rivoluzione Francese – un
Leggi tutto