Il naufragio dell’Andrea Doria
La Turbonave Andrea Doria può essere considerata il “Titanic” italiano, è una imbarcazione che ha rappresentato il fiore all’occhiello della Marina
Leggi tuttoLa Turbonave Andrea Doria può essere considerata il “Titanic” italiano, è una imbarcazione che ha rappresentato il fiore all’occhiello della Marina
Leggi tuttoLa Seconda Guerra Mondiale iniziò per il Giappone lo stesso giorno in cui iniziò per gli Stati Uniti d’America, con
Leggi tuttoIl 24 ottobre 1929 la Borsa di Wall Street mostrò, nella sua rovinosa caduta, quanto potesse essere pericoloso il baratro
Leggi tuttoIl K-141 Kursk era uno dei migliori sottomarini della marina russa. Fu varato nel 1995 e apparteneva alla Classe Oscar
Leggi tuttoLa Battaglia di Lepanto, svoltasi il 7 ottobre del 1571, è uno degli episodi più importanti della guerra di Cipro
Leggi tuttoÈ ancora vivo il ricordo del disastro di Chernobyl. Il 26 aprile 1986 all’ 1e23, durante un test di sicurezza,
Leggi tuttoL’Italia divenne una repubblica democratica il 18 giugno 1946 dopo che un referendum istituzionale abrogò la monarchia costringendo il re
Leggi tutto“Nel Karakorum il K2 è, per altezza, solo la seconda vetta del mondo, ma tenendo conto di altezza, pericolosità e
Leggi tuttoAlla morte del grande imperatore Vespasiano, avvenuta il 23 giugno del 79, suo figlio Tito eredita un impero florido, dinamico
Leggi tuttoIl 12 dicembre del 1969 una bomba scoppia presso la sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana a Milano.
Leggi tutto