Riassunto di Narciso e Boccadoro, di Hermann Hesse
“Narciso e Boccadoro“, qui riassunto, fu scritto nel 1930 da Hermann Hesse (scrittore, poeta, filosofo e successivamente premio Nobel). E’
Read more“Narciso e Boccadoro“, qui riassunto, fu scritto nel 1930 da Hermann Hesse (scrittore, poeta, filosofo e successivamente premio Nobel). E’
Read more“Tre Croci” è il romanzo più esplicitamente cristiano di Federigo Tozzi. Ne è un esempio lo stesso accostamento blasfemo tra
Read moreIl capolavoro di Svevo La coscienza di Zeno è il romanzo maggiormente conosciuto di Italo Svevo, scrittore d’avanguardia del Novecento
Read moreUna delle opere più importanti di Agatha Christie è “Dieci piccoli indiani”, uno dei suoi maggiori capolavori gialli mozzafiato che
Read moreTony di Corcia è nato a Foggia nel 1975, ed è giornalista professionista. Laureato in Giurisprudenza. Ha scritto di moda
Read moreWalter Siti, originario di Modena, vive a Roma. È critico letterario, saggista e scrittore. Ha insegnato nelle università di Pisa,
Read moreDanila Comastri Montanari è nata a Bologna il 4 novembre 1948. Laureata in Pedagogia e in Scienze Politiche per vent’anni
Read moreIl 27 febbraio 1902, a Salinas, in California, nasce John Ernst Steinbeck, unico maschio dei quattro figli della coppia John
Read moreSi intitola “A un passo da te” ed è il romanzo d’esordio della coppia di autori Marcello Affuso e Jessica
Read moreCommedia lirica divisa in tre atti, musicata da Pietro Mascagni, L’amico Fritz venne rappresentata per la prima volta il giorno il 31
Read more