San Martino: testo e parafrasi della poesia di Carducci
“San Martino” è una poesia scritta nel terzo libro delle Rime nuove da Giosuè Carducci. In questo periodo, Carducci scrive
Read more“San Martino” è una poesia scritta nel terzo libro delle Rime nuove da Giosuè Carducci. In questo periodo, Carducci scrive
Read moreLa poesia carducciana “Alle fonti del Clitumno” si trova nel primo libro delle Odi Barbare. L’ode culmina nell’acre invettiva contro il
Read moreNella lirica “Davanti San Guido” di Giosuè Carducci possiamo trovare, armonicamente fusi, alcuni dei motivi più autentici della poesia carducciana: il
Read moreLa mia sera è una poesia di Giovanni Pascoli, che fa parte dei Canti di Castelvecchio. È una lirica di
Read moreIl gelsomino notturno è una poesia che fa parte dei Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. È una lirica fatta
Read moreL’attività poetica di Giovanni Pascoli fu intensa. Pascoli raccolse le sue liriche nei seguenti volumi: Myricae, Primi Poemetti, Canti di
Read moreLa “Pentecoste” di Alessandro Manzoni è considerato il più bello degli Inni Sacri. Fu iniziato nel 1817 e completato nel
Read moreCon il componimento “Maggiolata”, ossia “cantata di maggio”, il poeta e scrittore Giosuè Carducci, si ispira alla primavera inneggiandola a periodo
Read moreIn questo articolo troverete uno schema riassuntivo in ordine cronologico delle opere di Giosuè Carducci. “Juvenilia” è una raccolta di
Read moreSi intitola SensibilMente ed è un libro che raccoglie poesie, pensieri ed aforismi di un’autrice emergente: Claudia Magnasco. Nata a
Read more