Il Paradiso: riassunto dei canti dal XX al XXXIII
La cantica del Paradiso fa parte della Divina Commedia scritta da Dante Alighieri dal 1316 in poi. In questo articolo
Read moreLa cantica del Paradiso fa parte della Divina Commedia scritta da Dante Alighieri dal 1316 in poi. In questo articolo
Read moreRomanzo dello scrittore russo Michail Bulgakov, “Cuore di cane” esce nel 1925 con la prima edizione in lingua originale. Si colloca
Read moreNel 1922 viene pubblicato il capolavoro dello scrittore James Joyce, intitolato “Ulisse” (titolo originale “Ulysses“). Il romanzo – di cui
Read moreCon le sue 3.724 pagine, l’opera “Alla ricerca del tempo perduto” è considerata il romanzo più lungo del mondo secondo
Read moreMemorie del sottosuolo, tradotto anche come Ricordi del sottosuolo, è stato scritto da Fëdor Dostoevskij nel 1864. Ci sono molte
Read moreQuesto quadro di Frida Kahlo ha una straordinaria ricchezza di simboli, legati perlopiù alla mitologia e alla cultura messicana, e questo lungo
Read moreScritto dal premio Nobel colombiano Gabriel Garcia Marquez, il romanzo Cent’anni di solitudine fu pubblicato nel 1967 ed è uno dei
Read moreLa cantica del Paradiso fa parte della Divina Commedia scritta da Dante Alighieri dal 1316 in poi. In questo articolo
Read moreLa sequenza dei fatti relativi allo sviluppo di una narrazione, fa riflettere sui due termini che spesso vengono usati per
Read moreUno dei romanzi più famosi dello scrittore Hermann Hesse è Siddartha: fu pubblicato nel 1922. Non ottenne un successo immediato che invece
Read more