La pioggia nel pineto, analisi e parafrasi della poesia
Composta presumibilmente tra la metà di luglio del 1902 e la metà di agosto dell’anno successivo, la lirica di Gabriele
Read moreComposta presumibilmente tra la metà di luglio del 1902 e la metà di agosto dell’anno successivo, la lirica di Gabriele
Read moreavete presente tutte quelle belle frasi tipo ‘se hai un sogno inseguilo’ o ‘se vuoi una cosa e la vuoi
Read moreDopo l’invasione etiopica, Mussolini si mise contro molti stati europei, deludendoli in gran parte, poiché molti di essi, nei primi
Read morePiù di duemila anni fa il dio del sole Helios si ergeva sulle tiepide acque egee di cui si bagnavo
Read moreI libri rappresentano una delle più curiose esternazioni della ratio umana: fin dalla preistoria è prevalso il desiderio di lasciare
Read moreè raro che scelga i libri per la copertina. a volte li scelgo perché ho letto delle recensioni interessanti, spesso
Read morenon credo ci sia nulla che possa scrivere sul romanzo di nicolalagioia la ferocia, einaudi, 2014, vincitore del premio strega
Read moreChrétien de Troyes (1135 – 1190) è annoverato tra i più celebri esponenti della poesia francese medievale, una notorietà legata
Read moreIl titolo originale francese di “Perceval o il racconto del Graal” è Le Roman de Perceval ou le conte du
Read moreNessuna forma di governo può durare a lungo senza una buona dose di consenso e Mussolini fu molto abile nel
Read more