Colapesce: la leggenda
Colapesce: una leggenda, tante varianti Quella di Colapesce è una leggenda diffusa nell’Italia meridionale. Le origini di questa storia risalgono
Read moreColapesce: una leggenda, tante varianti Quella di Colapesce è una leggenda diffusa nell’Italia meridionale. Le origini di questa storia risalgono
Read more“Bravissimo: dammi il cinque!” Quante volte ci è capitato di condividere con questo semplice gesto la riuscita in qualcosa di
Read moreSecondo la tradizione, è buon uso e salutare non mangiare le ostriche nei mesi che non contengono nel loro nome
Read moreIn Italia la Festa del Papà coincide con la ricorrenza religiosa di San Giuseppe, celebrato ogni 19 Marzo. Questo Santo, protettore degli
Read morePerché si dice così? La lingua italiana è disseminata di espressioni o locuzioni idiomatiche che sono sempre calzanti: l’espressione giusta
Read moreNella lingua italiana, durante una conversazione o mentre scriviamo, possiamo usare i termini obiettivo ed obbiettivo, spesso in maniera similare.
Read moreLe uova di Pasqua è un dolce caratteristico delle festività pasquali. L’uovo, sin da tempi antichissimi, precedenti alla nascita della
Read moreIl 30 agosto 1963 fu istituita la Linea rossa fra Washington e Mosca. Cosa fu la Linea rossa durante la
Read moreLe dinamiche del potere, da sempre, hanno un lato noto e uno oscuro. Anche nel Palazzo siede il Governo e
Read moreCon l’espressione Canto del cigno si indica l’ultima opera e la più pregevole di un artista, o anche di un
Read more