La bandiera europea: perché ha 12 stelle?
La bandiera europea è composta da dodici stelle dorate su sfondo blu. Le stelle sono rappresentate in cerchio. Inizialmente la
Leggi tuttoLa bandiera europea è composta da dodici stelle dorate su sfondo blu. Le stelle sono rappresentate in cerchio. Inizialmente la
Leggi tuttoMaschi e femmine hanno nei vestiti abbottonature differenti per varie ragioni. Secondo una prima teoria, inizialmente l’abbottonatura era tutta posta
Leggi tuttoIl ventriloquo è una persona in grado di parlare, usando una o più voci, senza muovere i muscoli facciali. L’artista,
Leggi tuttoQuali sono le differenze tra stelle e pianeti? Una stella viene definita in astronomia come un corpo celeste dotato di
Leggi tuttoSecondo il mondo della scienza, può esistere un raro e straordinario fenomeno, quello dell’arcobaleno di fuoco che si estende in
Leggi tuttoSecondo gli esperti, la tipica espressione “qui gatta ci cova”, viene usata nelle situazioni più disparate, ambigue e anomale, in
Leggi tuttoAtlante è una figura mitologica. Secondo un’antica leggenda, Atlante, figlio di Giapeto e della ninfa Climene, decise di sfidare Giove,
Leggi tuttoIl concetto di Yin e Yang è molto antico e sta alla base della filosofia e del pensiero cinese; costituisce
Leggi tuttoNon è possibile bere il latte di maiale (si intende prodotto dal maiale) soprattutto perché la mungitura di questo animale è
Leggi tuttoSecondo molteplici ricerche effettuate da ricercatori, i baci e il gesto di baciarsi fa stare bene. Il bacio risulta essere
Leggi tutto