Differenza tra mito e leggenda
Il termine mito deriva dal greco mythos, ovvero parola, discorso, racconto. Il mito è una narrazione fantastica rivestita di sacralità, che
Leggi tuttoIl termine mito deriva dal greco mythos, ovvero parola, discorso, racconto. Il mito è una narrazione fantastica rivestita di sacralità, che
Leggi tuttoIn Inghilterra, dove la ferrovia è stata inventata, la circolazione stradale è a sinistra e potrebbe essere per questo motivo
Leggi tuttoUna delle domande che maggiormente la gente si pone, specialmente nei periodi di dieta, è: “Se devo bere due litri
Leggi tuttoSecondo recenti studi, anche la ricerca più volte si è interessata di capire e di stabilire quanto dura l’amore, quanti
Leggi tuttoTutti noi, chi meno e chi di più, dobbiamo fare i conti con il sentimento della gelosia. Secondo un team
Leggi tuttoL’uso di battere il martello di legno in tribunale da parte del giudice, a fine sentenza, è esclusivamente americano. Tale
Leggi tuttoLa lingua araba è la lingua nativa di oltre 250 milioni di persone sparse tra il Marocco ad Occidente e
Leggi tuttoSebbene ancora manchino chiare documentazioni relative alle sue origini, il rito del matrimonio risalirebbe a quattro mila anni fa, al
Leggi tuttoÈ tipico esultare quando si vince, e non solo nelle attività sportive, alzando le mani verso il cielo. Chi vince
Leggi tuttoSecondo un’antica credenza che risale ai tempi degli antichi Romani, rompere uno specchio porta decisamente sfortuna. E causa ben sette anni di
Leggi tutto