Le origini del Carnevale
Il termine Carnevale, che deriva probabilmente dal latino carnem levare ovvero “togliere la carne”, indica il banchetto che si teneva
Read moreIl termine Carnevale, che deriva probabilmente dal latino carnem levare ovvero “togliere la carne”, indica il banchetto che si teneva
Read moreNell’articolo che segue abbiamo cercato di riassumere i passaggi, gli eventi e le date fondamentali della Seconda Guerra Mondiale, il conflitto
Read moreI Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3
Read moreIl Volo, gruppo musicale composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, nasce in seguito alla partecipazione – nel 2009 – dei
Read moreAd Atene le commedie venivano rappresentate in prevalenza nel corso delle feste Lenee, che si svolgevano nei mesi di gennaio-febbraio,
Read moreL’articolo che segue è in riferimento all’artista Paolo Salvati, ed è stato redatto dal Dott. Cav. Andrea De Liberis, Critico
Read moreMuriel Barbery ha scritto il romanzo L’eleganza del riccio (L’Élégance du hérisson), pubblicato nel 2006. Il libro è ambientato in
Read moreLa giornalista del Tg3 Ilaria Alpi è stata uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 insieme all’operatore Miran Hrovatin, mentre
Read moreUn omicidio che per lungo tempo non ha avuto un colpevole: è il caso di Yara Gambirasio, la tredicenne scomparsa
Read moreIn questo articolo riportiamo la testimonianza di Luciana Alpi (madre della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi) resa durante il processo
Read more