Arlecchino pensoso, analisi dell’opera di Picasso
L’opera che analizziamo in questo articolo si intitola “Arlecchino pensoso“. Fu realizzata da Pablo Picasso nel 1901. Picasso e l’anno
Read moreL’opera che analizziamo in questo articolo si intitola “Arlecchino pensoso“. Fu realizzata da Pablo Picasso nel 1901. Picasso e l’anno
Read moreTra le società calcistiche più importanti del mondo Real Madrid Club de Fútbol, abbreviato in Real Madrid, è il nome
Read more1623, 19 giugnoBlaise Pascal nasce a Clermont-Ferrand. È il figlio secondogenito di Étienne Pascal, borghese agiato che esercita funzioni di
Read moreL’anno bisestile è quello composto di 366 giorni, anziché i soliti 365. Nella riforma giuliana del calendario, poi mantenuta in
Read moreLa prima donna ad essere stata lanciata nello spazio è la russa Valentina Tereshkova. Il seguente articolo racconta un po’
Read moreLa leggenda dei Giorni della Merla I Giorni della Merla sono tradizionalmente riconosciuti come gli ultimi tre giorni del mese
Read moreIl delitto di via Poma Simonetta Cesaroni viene assassinata nel pomeriggio del 7 agosto 1990 nell’ufficio dell’A.I.A.G di via Poma
Read moreLa prima Barbie, la prima bambola con le curve di una giovane donna, il cui nome per esteso è Barbara Stefania
Read moreIl nome di Magenta, una città della provincia di Milano, è legato ancora oggi alla famosa Battaglia che qui si
Read moreFrancesca da Rimini è un’opera drammatica, una tragedia in quattro atti, composta da Riccardo Zandonai (Rovereto, 28 maggio 1883 –
Read more