Le Brigate Rosse e gli anni di piombo
L’episodio cardine nella storia delle Brigate Rosse risale al 16 marzo 1978, quando l’onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana,
Read moreL’episodio cardine nella storia delle Brigate Rosse risale al 16 marzo 1978, quando l’onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana,
Read morePartiamo con una breve analisi del contesto storico che portò allo scoppio della prima guerra mondiale. La nuova Europa disegnata
Read moreLa data ufficiale della fondazione della Royal Society, l’accademia nazionale inglese delle scienze, è il 28 novembre 1660. In quel
Read moreIl Canale di Suez è stato inaugurato il 17 novembre 1869 ed è un canale artificiale che permette la navigazione dall’Europa
Read moreIl 4 novembre 1925 Benito Mussolini subì il primo attentato della sua carriera politica. Ne subì quattro prima di essere
Read moreRosaria Renna nasce a Monopoli, in provincia di Bari, il 18 aprile 1969. Esordisce nel mondo dello spettacolo a soli
Read moreIl 4 giugno 1989, mentre i Paesi del blocco Sovietico si affrancavano più o meno rapidamente dal regime comunista che
Read moreLaika non è un semplice cagnolino, ma il primo essere vivente lanciato nello spazio dall’uomo. È rimasta nel cuore di
Read moreDiretto da James Cameron, “Titanic” è il film, uscito nelle sale cinematografiche nel 1997, che descrive l’affondamento della celebre nave
Read moreParigi, 14 luglio 1789: la Presa della Bastiglia è uno degli eventi cruciali della Rivoluzione Francese. Per gli storici rappresenta
Read more