Novembre: parafrasi della poesia di Giovanni Pascoli
La poesia intitolata Novembre di Giovanni Pascoli venne pubblicata nel 1891. In questa opera il Pascoli descrive una giornata d’autunno.
Leggi tuttoLa poesia intitolata Novembre di Giovanni Pascoli venne pubblicata nel 1891. In questa opera il Pascoli descrive una giornata d’autunno.
Leggi tuttoLa poesia in esame si intitola Arano. È una delle prime entrata a far parte della famosa raccolta Myricae. È
Leggi tuttoLa Pietà Rondanini è il testamento spirituale di Michelangelo Buonarroti al mondo. È stata infatti la sua ultima opera, rimasta
Leggi tuttoIl falso specchio: descrizione Il falso specchio (1929) è il titolo dell’opera di René Magritte qui analizzata. Un occhio immenso
Leggi tuttoGrazia Deledda è stata la prima, e finora unica, scrittrice italiana a ricevere il premio Nobel per la Letteratura. Avvenne
Leggi tuttoL’ora legale è la consuetudine di portare avanti di un’ora esatta le lancette degli orologi durante il periodo estivo. In
Leggi tuttoLa marcia su Roma avvenne il 28 ottobre 1922 e fu una manifestazione ispirata e voluta da Benito Mussolini, capo
Leggi tuttoLa poesia Il vento scrive non è una delle più celebri del poeta Gabriele D’Annunzio. Essa fa parte della sezione
Leggi tutto“Fantasticheria” di Giovanni Verga è tratta dalle novelle “Vita dei campi” (1880). Il titolo di questa novella indica il divagare della
Leggi tuttoIl poemetto Dei Sepolcri è stato scritto e stampato all’inizio del 1807, a seguito dell’incontro tra Ugo Foscolo e Ippolito
Leggi tutto